DSV Solutions Italy, realtà di primo piano nei trasporti e nella logistica, ha annunciato l’avvio dei lavori per la realizzazione di un nuovo magazzino alle porte di Milano. L’impianto, che offrirà una superficie coperta di 25.000 metri quadrati e sarà dotato di un sistema di automazione all’avanguardia per la movimentazione e lo stoccaggio, ospiterà l’headquarter di DSV Solutions Italy, divisione di Contract Logistics del Gruppo internazionale DSV, e avrà un ruolo fondamentale nella sua strategia di sviluppo e consolidamento  nel mercato italiano. Il gruppo DSV ha fatturato in Italia lo scorso anno 1,3 miliardi di euro.

Logistica integrata in Italia secondo i piani di DSV

Il nuovo sito multi-cliente sarà strategicamente posizionato vicino ad altri siti milanesi in cui DSV è già operativa, tra i quali il sito raccordato di Pioltello, e disporrà di una gamma di dotazioni e soluzioni pensate per rispondere alle esigenze di flessibilità, innovazione, scalabilità ed efficienza di nuovi e futuri clienti.

“Un magazzino green, strategicamente posizionato e dotato di un sistema di automazione rappresenta una soluzione ideale per i clienti che si affidano a DSV con l’intento di avere un partner qualificato e sostenibile per la gestione di una supply chain sempre più complessa, veloce e “personalizzata”, soprattutto in settori come l’e-commerce, il consumer e il retail”, ha commentato Fabiano Villa, Sales Director di DSV Solutions Italy. “Grazie alle soluzioni automatizzate presenti nel nuovo impianto saremo in grado di aumentare l’efficienza, la velocità e la qualità nella gestione degli stock, nella preparazione degli ordini e nelle attività di customizzazione. L’obiettivo è aiutare le medie e le grandi imprese nella loro crescita e nella diversificazione del loro business.”

In primo piano

Articoli correlati

Scontro in Germania sul trasporto delle pale eoliche

Il successo dei parchi eolici nella Germania settentrionale sta portando a uno scontro tra le grandi aziende che le costruiscono e le amministrazioni locali che gestiscono la rete stradale. Il motivo è dovuto ai costi esorbitanti e alle difficoltà create dal trasporto elementi lunghi 90 metri lungo ...

La chiusura del casello di Busalla manderà in tilt Genova?

La chiusura di sette mesi, da novembre a maggio, del nodo di Busalla è legata ai lavori di riqualificazione da oltre 2,5 miliardi di euro della rete autostradale nell’area di Genova. Secondo il neopresidente di Federlogistica, Davide Falteri, "potrebbe avere conseguenze apocalittiche".

Tunnel del San Gottardo: la Svizzera ha avviato i lavori

Il governo svizzero ha stanziato due miliardi e 270 milioni di euro per la seconda galleria autostradale del San Gottardo, i cui lavori sono iniziati il 14 febbraio scorso. L’obiettivo è aprire i 16,9 chilometri della canna bis entro il 2030, così da poter mettere mano al risanamento dell’attuale tr...