Il Gruppo BMW ha scelto uno Stralis Natural Power per testare la tecnologia LNG nelle proprie operazioni logistiche nell’ambito del progetto ‘Innovazione e Industria 4.0‘.

Stralis Natural Power

Il test ha evidenziato che l’Iveco Stralis NP 400 alimentato a LNG è stato in grado di completare con facilità il viaggio di andata e ritorno di 530 chilometri tra Steyr e Ratisbona, utilizzando il metano liquefatto di un solo serbatoio.

Lo Stralis Natural Power convince i vertici BMW

“L’LNG rappresenta un’alternativa ragionevole e sostenibile al diesel – ha dichiarato Dr. Thomas Irrenhauser, che ha supervisionato il progetto pilota per conto di BMW – In un confronto tra le due soluzioni, le emissioni di ossidi di azoto sono fino al 60 per cento inferiori, mentre i livelli di rumore durante il funzionamento si riducono fino al 50 per cento. Le emissioni di particolato, poi, sono assolutamente trascurabili”.

“Siamo molto fieri di come BMW abbia compreso la visione di Iveco per il futuro del settore, nella quale il gas naturale rappresenta il prossimo passo verso la sostenibilità – ha commentato Pierre Lahutte, Iveco Brand President – Il numero di costruttori internazionali e operatori logistici che scelgono l’LNG per i propri requisiti di trasporto è in rapido aumento. Molti stanno scegliendo Iveco per convertire le proprie flotte all’LNG, grazie all’esperienza da noi sviluppata nel corso degli ultimi 20 anni”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati