Sono giorni di grande dibattito sull’inquinamento in tutta la pianura padana. Da oggi, 20 febbraio, in conseguenza dei valori di PM10 registrati nella giornata del 18 febbraio e delle previsioni per i prossimi giorni, la Regione Lombardia ha attivato le misure di limitazione del traffico in 9 province: Milano, Monza, Como, Bergamo, Brescia, Mantova, Cremona, Lodi e Pavia.

Limitazioni del traffico in Lombardia: il dettaglio

Per quanto riguarda la circolazione, nelle province interessate, nei Comuni con più di 30mila abitanti è prevista la limitazione alla circolazione tutti i giorni nella fascia 7.30-19.30 per tutti i veicoli Euro 0 e 1 di qualsiasi alimentazione e per i veicoli Euro 2, 3 e 4 a gasolio. La Regione informa inoltre che le limitazioni si applicano anche nelle giornate di sabato e di domenica e coinvolgono anche i veicoli Euro 4 diesel commerciali anche se con FAP e gli Euro 0 e 1 a GPL e metano.

L’assessore regionale all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione, rivendica peraltro quanto fatto dall’amministrazione regionale negli ultimi anni e conferma un investimento di 30 milioni di euro “per il rinnovamento degli impianti di riscaldamento e dei veicoli circolanti. In cinque anni gli investimenti complessivi legati alla sostenibilità ambientale in Lombardia ammontano a 19 miliardi”, ha detto.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati