LeoVince è un’azienda di primo piano nella produzione di sistemi di scarico aftermarket per moto stradali e da gara. Per trasportare le moto utilizzate nei progetti di R&D, LeoVince ha scelto due furgoni MAN TGE 3.180 forniti dalla concessionaria MAN Alpiservice di Peveragno, in provincia di Cuneo. I furgoni hanno due differenti passi: 3.640 mm e 4.490 mm, entrambi sono a tetto medio con una volumetria di carico rispettivamente di 9,3 e 14,4 metri cubi. Identica la motorizzazione: il collaudato quattro cilindri turbodiesel di 2,0 litri per 180 cavalli con cambio automatico.

Il reparto R&D di LeoVince si trova in una nuova struttura di 1.500 metri quadrati a Monticello d’Alba, mentre negli uffici di Milano di trovano i reparti amministrativo, marketing e commerciale e la produzione si trova in Polonia. “LeoVince viene da una lunga tradizione nella costruzione di impianti di scarico – racconta Sergio Leone, R&D manager di Belgrove Italia, il gruppo internazionale che controlla il marchio -. È nata infatti nel 1954 a Torino con la denominazione di Sito, acronimo di Silenziatori Torino, e sempre sotto questa denominazione si è poi trasferita a Monticello d’Alba dove attualmente ha sede il reparto R&D”.

man leovince

Come LeoVince utilizza i due furgoni MAN TGE

“Noi prendiamo dai concessionari le moto (nuove o con pochissimi chilometri) su cui dobbiamo studiare le nuove soluzioni di scarico e le portiamo in azienda per permettere ai nostri tecnici di lavorare in maniera diretta su un modello del tutto simile a quello su cui poi gli scarichi saranno montati”, ha aggiunto Leone. “Il compito dei due nuovi MAN TGE è proprio quello di recuperare dai concessionari le moto e riportarle una volta che il nuovo scarico è stato progettato e testato il prototipo, fasi a cui seguirà la sua industrializzazione e quindi l’avvio della produzione”.

In primo piano

Più vicini al territorio. Inaugurato un nuovo MAN Center a Torino

Siamo stati all'inaugurazione del Man Center di Torino, l'ottavo sul territorio italiano. L'investimento è parte di una strategia che prevede la coesistenza di punti di vendita e assistenza diretti Man, concessionari privati e partner autorizzati. Il nostro report da Grugliasco.

Articoli correlati

Pick-up, dal 2025 il Ford Ranger sarà anche ibrido plug-in

Il motore a benzina Ford Ecoboost da 2,3 litri sarà abbinato a un motore elettrico e a un sistema di batterie, con la possibilità di viaggiare in elettrico per circa 45 chilometri. Ford promette di mantenere pressoché inalterate le capacità del Ranger, per esempio in termini di capacità di traino....