Il semirimorchio portacontainer Box Liner eLTU70 di Krone è in grado di accogliere container di diverse dimensioni. Nella versione attuale, è predisposto per ospitare container da 20 piedi (5.900 millimetri) e cisterne. Caratteristica importante: Krone dà la possibilità di regolare la distribuzione del carico sui trattori a 2 e 3 assi. Il veicolo si distingue per il peso morto relativamente basso e la grande stabilità. Krone è rappresentata in Italia da Real Trailer.

Krone Box Liner SDC 27 eLTU70: le caratteristiche tecniche

Per quanto riguarda le caratteristiche strettamente tecniche, il carico sulla ralla è di 16.000 kg, quello sull’asse è di 27.000 kg, mentre il peso totale ammesso è di 41.000 kg. I vantaggi del Box Liner DSC 27 eLTU70 di Krone sono molteplici. A partire, come detto, da un peso morto ridotto, fino a 4.600 kg.

krone box liner

La posizione del Box Liner eLTU70 garantisce una migliore distribuzione del carico e un facile carico e scarico del container da 5.900 millimetri sulla rampa. Come opzione, i container EC da 45 piedi (13.700 millimetri) possono essere trasportati con l’ausilio di un’estensione anteriore, senza che siano necessari permessi speciali. La trazione posteriore, inoltre, ottimizza il carico sul quinto asse.

Un colore per contrassegnare le posizioni del container

Lo scartamento delle ruote può essere preselezionato mediante una funzione di inserimento. Le diverse posizioni dei container sono contrassegnate da un colore e si trovano anche nella parte posteriore dell’estensione anteriore opzionale. Inoltre, il bloccaggio del container anteriore con il Box Liner eLTU70 può essere regolato a seconda che i container siano con o senza tunnel e per gli angoli dritti o inclinati.

L’estensione posteriore di 2.600 mm è resa possibile grazie all’utilizzo di un motore pneumatico a bassa manutenzione con un’elevata coppia di avviamento. Come opzione, è disponibile un sistema in acciaio inox dotato di valvola di intercettazione per raccogliere eventuali perdite del container. Infine, nella trave longitudinale centrale è disponibile uno spazio opzionale per il trasporto di due tubi flessibili della lunghezza di 5 metri.

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati