Outdoor shut of a stretch of motorway in Germany

T-Systems International, Daimler e DKV Euro Service stanno collaborando allo sviluppo ed al rilascio del sistema elettronico europeo per il pagamento dei pedaggi (EETS) in Europa. Questa collaborazione si è concretizzata attraverso una joint venture, il cui scopo è quello di raccogliere partners commerciali per immettere sul mercato i servizi EETS e processare i pedaggi direttamente con i clienti finali.

Lo strumento tecnico che permetterà l’attuazione dei servizi EETS sarà una on-board unit transnazionale, progettata per consentire la fatturazione dei pedaggi di tutta Europa attraverso l’utilizzo di un solo dispositivo.

Il lancio sul mercato è previsto nel 2018 per i seguenti Paesi: Belgio, Germania, Francia, Austria, Polonia. Lo step successivo sarà quello di includere, al momento del lancio o immediatamente dopo, anche Italia, Portogallo, Spagna e Ungheria.

I servizi offerti sono volti a coprire tutti i pedaggi stradali attuali e futuri, così come i principali tunnel e ponti attraverso l’utilizzo di una singola on-board unit.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...