IVECO ha completato con successo il test di veicoli semi-autonomi insieme a Plus e altri partner
Testando la tecnologia, IVECO e i partner del progetto stanno aprendo la strada alla futura messa in servizio di camion semi-autonomi e alla sperimentazione di soluzioni di guida completamente autonoma per la logistica. Si prevede che i camion a guida autonoma saranno disponibili in commercio negli Stati Uniti entro il 2027 e successivamente in Europa.

IVECO ha comunicato di aver completato con successo i test di camion semi-autonomi portati avanti insieme a Plus, azienda di software per autotrasporti autonomi AI-first, DSV e dm-drogerie markt. Il progetto, durato vari mesi, si è concluso con un test nel mondo reale, a Krefeld, in Germania, il primo su strada di questa tecnologia. Le merci sono state consegnate in condizioni reali lungo il percorso tra due magazzini a Krefeld e Hennef.
Il camion semi-autonomo sviluppato da IVECO e Plus
Il camion è stato sviluppato congiuntamente da IVECO e dalla società di software per la guida autonoma Plus. Dotato di una soluzione di guida altamente automatizzata basata sull’intelligenza artificiale di Plus, insieme a sensori avanzati come lidar, radar e telecamere, questo IVECO S-Way offre al conducente una visione a 360 gradi intorno al veicolo e nuovi modi per monitorare il traffico e la strada, aumentando la sicurezza e il comfort.
La tecnologia di guida autonoma Plus è in grado di eseguire in modo sicuro e automatico le normali manovre di guida in autostrada, tra cui il centraggio della corsia, i cambi di corsia avviati dal conducente o suggeriti dal sistema, l’assistenza agli ingorghi e le spinte, con il monitoraggio del sistema da parte del conducente. Può anche ridurre il consumo di carburante di circa il 10% e quindi le emissioni.
“Attraverso questo progetto pilota collaborativo siamo stati in grado di convalidare le capacità del nostro sistema avanzato di assistenza alla guida nelle operazioni del mondo reale, confermando i miglioramenti in termini di sicurezza, efficienza del carburante e prestazioni di guida complessive. Questi risultati rafforzano la nostra convinzione che l’automazione non sostituirà il conducente, ma eleverà il suo ruolo riducendo l’affaticamento, supportando manovre complesse e creando un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo”, ha spiegato Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer di Iveco Group.
Camion a guida autonoma previsti in commercio entro il 2027
“Siamo orgogliosi di celebrare con i nostri partner innovativi DSV, dm e IVECO il completamento del progetto pilota, con i risultati di sicurezza ed efficienza resi possibili dalla nostra tecnologia di guida autonoma”, ha aggiunto Shawn Kerrigan, COO e co-fondatore di Plus. “È ancora più appropriato farlo in Germania, un paese che ha abbracciato i vantaggi dei veicoli autonomi. Siamo entusiasti di portare sul mercato veicoli con la tecnologia di guida autonoma di Plus, a partire dagli Stati Uniti e poi in Europa.”
Testando la tecnologia, dunque, i partner del progetto stanno aprendo la strada alla futura messa in servizio di camion semi-autonomi e alla sperimentazione di soluzioni di guida completamente autonoma per la logistica. Si prevede che i camion a guida autonoma saranno disponibili in commercio negli Stati Uniti entro il 2027 e successivamente in Europa.