Le ruote dell’IVECO S-Way non smettono di macinare strada: la Casa di Torino ha consegnato dieci pesanti stradali alla D’Amora Autotrasporti, azienda di trasporti campana nata nel 1963 dallo spirito imprenditoriale di Domenico D’Amora e oggi gestita dai suoi due figli, Santolo e Luigi. Un’azienda che è arrivata a contare 100 collaboratori e circa 300 mezzi tra motrici, bilici e autotreni.

La cerimonia di consegna si è svolta a Poggiomarino, in provincia di Napoli, presso la sede aziendale della D’Amora. Presenti i titolari e i referenti di Socom Nuova, il concessionario IVECO di zona.

IVECO S-Way

IVECO S-Way, si viaggia tranquilli con motore Cursor e cambio HI TRONIX

Il modello dei dieci pesanti stradali IVECO S-Way, tutti rigorosamente Rosso Maranello, è l’AS440S51T/P – AF4T. Tutti i veicoli sono equipaggiati con motore Cursor 13 510 cv e cambio HI TRONIX 12marce.

I veicoli oggetto della fornitura, che saranno impiegati su tratte nazionali e internazionali, saranno destinati al trasporto agro-alimentare, farmaci e mangimi. La particolarità dei prodotti trasportati richiede un servizio puntuale e ineccepibile. Da qui l’importanza di affidarsi a veicoli che garantissero efficienza e sicurezza: due caratteristiche che hanno spinto la D’Amora Autotrasporti a scegliere IVECO S-WAY.

Connectivity Box, per una gestione intelligente

Tanti i benefici relativi al comfort e alla sicurezza garantiti dal nuovo design della cabina studiata intorno all’autista. In più, i mezzi sono tutti dotati di connectivity box, ovvero del nuovo strumento per la connettività, che permette la raccolta, l’elaborazione e lo scambio di dati in tempo reale con la control room IVECO.

Questo strumento permette di monitorare il veicolo da remoto, analizzando lo stile di guida e l’efficienza dei consumi. Inoltre, se necessario, si può stabilire, sempre da remoto, un contatto diretto con l’officina più vicina. Da qui un tecnico può visualizzare i dati diagnostici del veicolo ovunque esso si trovi e persino eseguire aggiornamenti software Over-the-Air (OTA) su tutti i sistemi elettronici.

Non solo interventi da remoto che evitano lunghe soste in officina, ma soprattutto una pianificazione più efficiente degli interventi di manutenzione e riparazione. Il fine è ridurre i fermi imprevisti, prolungare la durata dei componenti monitorati in base al reale utilizzo del mezzo e aumentare in generale il tempo di disponibilità del veicolo tutti fattori che vanno a beneficio di una riduzione del Costo Totale d’Esercizio del mezzo.

Socom Nuova, un ruolo cruciale in Campania

Il cliente è stato supportato nel suo acquisto da Socom Nuova, il concessionario IVECO di zona che, con questa consegna, conferma il suo ruolo cruciale sul territorio e la vede diretta referente per i servizi di assistenza post-vendita ritenuti cruciali dal cliente che ha riconosciuto nella rete di OO.AA. Concessionarie IVECO un riferimento costante e affidabile a tutela dei sui mezzi e del loro carico che, soprattutto nel caso del trasporto dei farmaci, necessitano di sicurezza, efficacia e tempestività per garantire la validità e la conservazione nel trasporto.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...