La Casa di Torino ha consegnato 15 Iveco S-WAY a Di Marzio Trasporti, azienda che si occupa di trasporti nazionali e internazionali a carico completo. Alla consegna, che si è svolta di nuovo nella zona di Matera in Basilicata, hanno partecipato Domenico Antonio Di Marzio, presidente della Di Marzio Trasporti, Leonardo Di Pinto, amministratore delegato della Di Pinto & Dalessandro e Gianpiero Vitale, IVECO Italy Market district manager per l’area di riferimento.

IVECO S-Way

IVECO S-Way, un successo travolgente in Italia

I 15 IVECO S-WAY, modello AS440S51T/FP LT, di colore Blu Boreale, sono completi di cambio Hi-Tronix 12 marce, rallentatore Intarder, clima automatico, spoiler, riscaldatore autonomo, due lettini, proiettori a LED, Connectivity Box e doppio serbatoio. I mezzi verranno impiegati per il trasporto internazionale a gran volume. Domenico Antonio Di Marzio, Presidente della Di Marzio Trasporti, ha dichiarato: “Abbiamo scelto ancora una volta IVECO per l’ottimo rapporto con la concessionaria Di Pinto & Dalessandro e per le nuove tecnologie mirate al risparmio di carburante. Inoltre, la nuova cabina del nuovo IVECO S-WAY colpisce per design e comfort di guida”.

IVECO S-Way

La Di Marzio Trasporti nasce nel 1978 e, attualmente, occupa una posizione di rilievo nel territorio nel settore dei trasporti a carico completo sia nazionali che internazionali a gran volume. Ad oggi, Di Marzio Trasporti può contare su un solido patrimonio di clienti, su una flotta robusta, sicura ed efficiente e su sistemi informativi che permettono di monitorare tutte le spedizioni. La fornitura è stata presa in carico dalla concessionaria IVECO di riferimento Di Pinto & Dalessandro spa, che offre una serie di servizi, fra i quali consulenza commerciale, supporto post-vendita e assistenza alle officine presenti sul territorio.

In primo piano

Articoli correlati

Volvo raggiunge il traguardo di un milione di camion connessi su strada

Questi camion possono usufruire dell'intera gamma di servizi offerti dall'azienda. I servizi di uptime prevedono l'utilizzo della connettività wireless per monitorare e tracciare i veicoli da remoto e anticipare potenziali guasti. I servizi di produttività, invece, mirano a migliorare le operazioni ...