Nemmeno il tempo di cambiare livrea ai propri mezzi che arriva un’altra importante novità. O meglio venti. Sì, perché la flotta di Arcese, reduce da un recente cambio di look, si amplia. Lo fa con la consegna di venti motrici stradali IVECO S-Way NP a LNG. Consegna effettuata in occasione della visita di Thomas Hilse, Brand President IVECO, presso la nuova sede del gruppo a Basiano, nel milanese.

Si tratta di un ulteriore passo in avanti della partnership sostenibile stretta tra IVECO e lo storico operatore logistico trentino. Il tutto, in un’ottica di riduzione delle emissioni e della rumorosità, per una gestione efficiente e sempre più “green” del trasporto.

IVECO S-Way

IVECO S-Way LNG, altri 20 tasselli del mosaico green di Arcese

Hilse è stato accolto nel nuovo polo logistico da Matteo Arcese, Executive President del Gruppo Arcese. Presenti, oltre alle più alte cariche di entrambe le aziende, anche:

  • Emanuele Arcese, Road Freight FTL Director
  • Carlo La Corte, Technical Director del Gruppo Arcese
  • Mihai Daderlat, Italy Market Business Director di IVECO.

I venti IVECO S-Way oggetto della fornitura sono equipaggiati con motori Cursor 13 da 460 CV, cambio Hi Tronix a 12 marce con GPS predittivo e due serbatoi LNG da 440 lt posti ai lati del veicolo. Sono inoltre dotati di un sistema di guida predittiva e di una tecnologia progettata per determinare una significativa riduzione dei consumi e dell’azione inquinante, con un 90% in meno di NO2, il 95% in meno di polveri sottili.

«IVECO, che ha condiviso con Arcese gran parte del suo cammino in un rapporto di reciproco scambio e di fiduciosa collaborazione – ha commentato Hilse – è onorata di poter contribuire allo sviluppo della sua flotta aziendale in direzione sostenibile attraverso un prodotto all’avanguardia, a bordo del quale tecnologia, prestazioni e sostenibilità lavorano in sinergia nel pieno rispetto dell’ambiente».

IVECO S-Way

IVECO S-Way NP, una riduzione significativa delle emissioni

Già predisposti per l’utilizzo con il bio-metano, il carburante ricavato da fonti rinnovabili che permette di realizzare una piena economia circolare (con il 95% in meno di CO2 rispetto alle equivalenti versioni diesel). Gli IVECO S-Way scelti dall’azienda portano in dotazione una serie di funzionalità che li rendono adatti al trasporto connesso, con un alto valore di efficienza e un TCO (costo totale di esercizio) competitivo. Frutto della leadership di IVECO nel settore delle trazioni alternative.

Un pacchetto tecnologico di tutto punto. E all’occorrenza silenzioso

Tra le varie tecnologie presenti che contribuiscono attivamente al minor impatto ambientale del veicoli, troviamo la Connectivity Box, che permette di pianificare al meglio gli interventi di manutenzione e riparativi, evitando i fermi macchina imprevisti attraverso il contatto diretto con gli specialisti della Control Room IVECO, che monitora costantemente il veicolo. Inoltre, l’Ecofleet e i sistemi di Driving Style Evaluation (DSE) e Driver attention support (DAS).

Presente anche la Silent mode, con la quale è possibile ridurre la rumorosità del motore fino a 71 dB(A): una caratteristica che, di fatto, aprirà le porte agli IVECO S-Way NP di Arcese ai transiti notturne in zone urbane. Il tutto con un’autonomia dichiarata, nella versione dotata di serbatoi da 540 lt, fino a 1600 km per le lunghe percorrenze internazionali.

«Da sempre poniamo una particolare attenzione alla sostenibilità – ha infine sottolineato Matteo Arcese – La riduzione delle emissioni legate all’esercizio delle nostre attività è un obiettivo che sempre più condividiamo con i nostri clienti, e l’aggiornamento costante della flotta e i nuovi investimenti in mezzi alimentati con carburanti alternativi sono solo un esempio delle iniziative che mettiamo in atto in questa direzione».

IVECO S-Way

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...