Da novembre 2021, Massimiliano Perri è direttore generale Iveco mercato Italia. Con la chiusura di una anno che si è rivelato buono per il veicolo industriale, gli chiediamo quali sono stati i risultati raggiunti da Iveco. «L’inizio del 2021 si è caratterizzato per la crescita impetuosa rispetto al 2020. Poi, nella seconda metà dell’anno ci sono stati problemi con la supply chain che hanno interessato tutto il mondo produttivo e l’automotive in particolare, compresi veicoli commerciali e industriali. Il 2021 è cresciuto sia rispetto al 2020 sia al 2019, che era stato anno comunque abbastanza buono. Nel nostro settore di riferimento, quello superiore alle 3,5 ton, si è chiuso con circa 78 mila registrazioni e Iveco ha fatto molto meglio del mercato crescendo del 20 per cento rispetto alle registrazioni del 2020 e aumentando le quote di circa 2 punti. Questo ci dice che in qualche maniera i clienti hanno apprezzato il pacchetto di prodotti e servizi innovativi offerti nel corso del 2021».

In primo piano

Articoli correlati

[VIDEO] Le emozioni dei test drive di evenT a Misano

Anche quest'anno, evenT con i suoi partner Vado e Torno e Trasportare Oggi in Europa ha organizzato i test drive in pista e su strada, permettendo a centinaia di persone di provare i camion DAF, Ford Trucks, IVECO, MAN, Mercedes-Benz Trucks e Renault Trucks.