La collaborazione permetterà a tutti i clienti di Iveco Group di usufruire dei vantaggi delle carte Eurowag per l’acquisto del carburante, il pagamento dei pedaggi e le soluzioni per il rimborso dell’IVA, oltre a ulteriori servizi che saranno disponibili nel tempo. I servizi di Eurowag saranno integrati nelle offerte di Iveco Group attraverso la sua rete di concessionari e partner con il supporto dei consulenti di Eurowag.

Inoltre, la partnership arricchirà il portafoglio completo di soluzioni finanziarie offerte da IVECO Capital, comprese le assicurazioni e le soluzioni all-in-one integrate con i servizi di manutenzione e assistenza ai veicoli IVECO, con le soluzioni di pagamento sicuro di Eurowag.

“Siamo entusiasti di collaborare con Eurowag per costruire insieme una gamma ancora più completa di soluzioni di mobilità per i nostri clienti”, ha dichiarato Simone Olivati, Presidente di Financial Services, Iveco Group. “Questa partnership ci consentirà di offrire soluzioni complete e integrate, avvalendoci dell’esperienza della nostra rete di concessionari e adattandola alle esigenze specifiche dei nostri consumatori”.

Ivan Jakubek, Chief Strategy Officer di Eurowag, ha dichiarato: “Siamo lieti di collaborare con IVECO Capital e riteniamo di essere il giusto partner grazie all’ampia gamma di soluzioni che possiamo offrire nel settore del trasporto commerciale su strada, consentendo di ottimizzare le proprie attività allineandosi con il nostro obiettivo di rendere il settore trasparente, equo ed efficiente. Offriremo ai clienti IVECO servizi unici, che includono team di assistenza dedicati e questi avranno la possibilità di scegliere una carta carburante su misura che soddisfi le loro esigenze e l’accesso illimitato al carburante in tutta Europa. La tecnologia a circuito chiuso delle nostre carte permette ai clienti di ridurre il rischio di frode, garantendo loro assoluta spensieratezza”.

La carta carburante Eurowag ONE è pensata per le grandi e medie imprese di trasporto e consente di effettuare rifornimento durante gli spostamenti, mentre il pagamento effettivo avviene in un secondo momento. Ogni carta ha un limite individuale impostato sul portale clienti. Può essere registrata su una targa o come carta universale.

Le imprese di trasporto più piccole, invece, potranno usare la carta carburante Eurowag EASY, ovvero una carta carburante prepagata, anch’essa registrabile su una targa o come carta universale. Spedizionieri e trasportatori potranno usare la carta carburante Eurowag VECTOR, che permette di dilazionare il pagamento del rifornimento, di impostare il credito e controllare le spese del carburante, di limitare le spese e di definire online le date di scadenza delle fatture per ciascun vettore.

Le carte Eurowag sono tutelate dal sistema antifrode Fuel Guard e possono essere facilmente bloccate tramite SMS o mobile app. Tutte le carte sono protette da Eurowag Pay Secure ed i pagamenti con le carte Eurowag non comportano nessun costo aggiuntivo.

La collaborazione tra Eurowag e IVECO Capital riflette l’impegno comune a fornire soluzioni innovative che soddisfino le esigenze in continua evoluzione delle flotte commerciali. Unendo le loro esperienze e le loro risorse, le due società saranno in grado di offrire ai clienti una gamma completa di soluzioni che supportano la loro crescita aziendale.

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

ANFIA e ANITA insieme alla COP28 di Dubai 

ANFIA e ANITA parteciperanno alla 28^ sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) in programma a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre. Con il side-event in programma il 10 dicembre verrà presentata la roadmap per l’efficientamento e la sostenibilità del trasporto ...

Global mobility call: sostenibilità è andare oltre le barriere

La Global mobility call di Madrid, giunta alla seconda edizione, ambisce a guardare oltre l’orizzonte iberico, con l’idea che tutti gli attori dell’ecosistema debbano avere un luogo dove incontrarsi ogni anno. Tante, e di livello, le conferenze. Ancora striminzita l’area espositiva, con l’Italia nel...