Fondata nel 2008 da un gruppo di allevatori locali, Biogas Wipptal è il quarto IVECO Ambassador, il terzo in Italia. Una nomina che si inserisce in un filone di sostenibilità, dal momento che proprio il biometano è una risorsa che si inserisce negli obiettivi della Commissione UE all’interno del piano REPowerEU.

Biogas Wipptal nel ruolo di IVECO Ambassador

Come ci ha confermato il CEO di Biogas Wipptal Manfred Gius nell’intervista che trovate qui sotto, la sua azienda può essere considerata un ponte tra agricoltura e trasporti all’insegna, appunto, della sostenibilità. Biogas Wipptal, infatti, parte dai reflui zootecnici delle aziende agricole altoatesine per ricavare – attraverso un complesso processo di lavorazione – biogas e quindi bio-LNG. Dagli scarti alla pompa, visto che proprio in prossimità dell’azienda sta per entrare in funzione una stazione di rifornimento capace di erogare biometano a circa 30 veicoli pesanti ogni giorno.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.