Indagine DKV: camionisti italiani maniaci della pulizia

DKV Euro Service ha svolto un’indagine per analizzare le abitudini dei camionisti italiani in merito alla cura e alla pulizia del camion che guidano. Tra le ore di guida e quelle passate in attesa di caricare o scaricare il camion o durante le soste brevi, si può dire che i trucker stiano quasi tutta la giornata a bordo del proprio mezzo e quindi è comprensibile che l’abitacolo tenda a sporcarsi, ma dall’analisi di DKV emerge che la community dei camionisti è particolarmente attenta alla pulizia interna – ed esterna – del proprio compagno di lavoro.

Col camion quasi sempre pulito sia dentro che fuori

Ben il 70 per cento degli autisti intervistati definisce il proprio camion ‘presentabile’ o ‘pulito’, un 18,2 per cento si spinge a definirlo addirittura ‘scintillante’. Solo il 14,3 per cento pensa che sarebbe possibile fare di più. Circa il 70 per cento dei camionisti, inoltre, dichiara di pulire e curare gli interni del camion almeno una volta a settimana per mantenere l’abitacolo sempre pulito. Il 20 per cento si impegna a pulirlo almeno una volta al mese e solo il 9 per cento dichiara di non prendere in mano i prodotti per la pulizia finché la situazione non diventa insostenibile.

Anche gli esterni sono solitamente mantenuti molto bene: quasi il 75 per cento dei camionisti lava il camion una volta al mese e la prevalenza (anche se di poco) lo fa ancora a mano durante il weekend (48 per cento) rispetto al 43 per cento che preferisce utilizzare i lavaggi automatici, un’opzione che è sempre più disponibile anche per i camion soprattutto grazie alla diffusione delle stazioni di carburante che comprendono questo tipo di servizi complementari.

Autisti attenti alla pulizia soprattutto se il camion non è di proprietà

Andando più a fondo nell’analisi emerge che i camionisti che guidano un camion non di proprietà tendono ad avere una miglior cura degli interni, il 78 per cento che dichiara un camion pulito e presentabile (contro il 60 per cento dei padroncini) e soprattutto solo il 3 per cento dei camionisti non proprietari attende che la situazione in cabina diventi insostenibile per passare alla pulizia, contro l’11,8 per cento dei padroncini.

Indagine DKV: camionisti italiani maniaci della pulizia

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...