Le aziende che operano nel settore dell’autotrasporto che hanno usufruito degli incentivi per il rinnovo del proprio parco veicoli per il trasporto merci dovranno presentare, entro le 16 del 31 ottobre 2024, tutta la documentazione relativa all’acquisto sulla piattaforma della RAM.

Sono 25 i milioni di euro stanziati nel 2024 dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e destinati a rinnovare il parco circolante, riducendone l’impatto ambientale e aumentandone il livello di sicurezza. A poter richiedere gli incentivi sono le imprese dell’autotrasporto merci (prevalentemente trasporto di cose) per conto di terzi, attive sul territorio italiano e regolarmente iscritte al Registro Elettronico Nazionale (REN) e all’Albo degli Autotrasportatori.

Naturalmente il contributo varia a seconda del tipo di veicolo acquistato, con un importo massimo di 24.000 euro per veicolo destinato all’acquisto di mezzi nuovi, con una massa pari o superiore a 3,5 tonnellate, dotati di motorizzazione a trazione alternativa (metano CNG, gas naturale liquefatto LNG, ibrido, elettrico), alla rottamazione di mezzi vecchi e all’acquisizione di rimorchi e semirimorchi.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...