Il MIT ha stanziato un pacchetto di incentivi da 10 milioni di euro per l’acquisto di veicoli green. Gli incentivi sono destinati alle aziende di autotrasporto intenzionate a rinnovare la propria flotta con veicoli “ad elevata sostenibilità ecologica ad alimentazione alternativa”, come specificato dal ministero.

Gli incentivi del MIT: 50 milioni fino al 2026

Sempre il MIT informa che la norma (il Decreto Ministeriale del 18 novembre 2021) ha stanziato 50 milioni di euro ripartiti lungo l’arco temporale 2021-2026: in questo secondo periodo di incentivazione (il primo si è chiuso il 16 agosto 2022) le somme accantonate ammontano proprio a 10 milioni e sarà possibile presentare le istanze di richiesta nel periodo compreso tra il 15 marzo ed il 28 aprile 2023.

Le richieste, come disciplinato con decreto direttoriale di attuazione n. 148 del 7 aprile 2022, potranno essere presentate esclusivamente tramite posta elettronica certificata dell’impresa richiedente e indirizzate a ram.investimentielevatasostenibilita@legalmail.it a partire dalle ore 10 del 15 marzo 2023 e fino e non oltre le ore 16 del 28 aprile 2023. A questo link è possibile reperire maggiori informazioni.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...