Gruppo Msc

Gli spot Tv associano Msc allo slogan ‘Non è una crociera qualsiasi’ . Ma dietro le 15 supernavi passeggeri si cela il secondo gruppo mondiale del trasporto marittimo, con più di 500 navi, dell’armatore italiano Gianluigi Aponte. Che al Forum Confrasporto di ottobre a Cernobbio, ha detto di voler puntare anche sui binari e sulla strada.

Gruppo Msc: la divisione Medlog e il marchio Medway

Dopo l’investimento nel terminal container di Genova, a calata Bettolo, il Gruppo Msc punta dunque su treno e strada, per gestire in prima persona il servizio ‘chiavi in mano’ ai clienti. Già dal 2019, dunque, Medlog, nuova divisione logistica italiana di Msc, punta a muovere cinquemila coppie di treni/anno per un totale di almeno 3-400 mila container facendo leva su locomotori e mezzi di terzi.

Gruppo Msc

E nel 2020 treni e camion con marchio Medway faranno la spola tra i nuovi hub Msc di Genova, La Spezia, Livorno e Trieste, nonché tra i terminal container di Centro e Sud Italia a gestione diretta o meno. L’interesse per la logistica chiavi in mano del gruppo guidato da Aponte non è una novità.

Il marchio Medway pronto all’invasione via terra

Msc è infatti il vettore che garantisce, via treno, il trasporto ai quattro angoli del mondo di tutto l’olio prodotto in Spagna. E, considerato che solo dal nuovo terminal genovese è previsto il transito di almeno mezzo milione di container all’anno, il numero dei camion con l’insegna Medway crescerà rapidamente.

Gruppo Msc

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...