Il MIT ha pubblicato il decreto con il calendario dei divieti di circolazione nei mesi estivi per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate.

In occasione delle domeniche e delle festività dei mesi da giugno a settembre, l’orario di fermo per i veicoli industriali con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate viene anticipato di un paio di ore: dalle ore 7:00, terminando sempre alle ore 22:00. Durante i mesi di luglio e di agosto i divieti interesseranno anche i giorni di sabato e qualche venerdì.

Chi non rispetta questi divieti è passibile di multa amministrativa da 430 a 1.731 euro, oltre che di sospensione della patente da uno a quattro mesi e di sospensione del certificato di circolazione del veicolo per lo stesso periodo.

Ecco il calendario dei divieti estivi

GIUGNO
Domenica 2 giugno 7.00-22.00
Domenica 9 giugno 7.00-22.00
Domenica 16 giugno 7.00-22.00
Domenica 23 giugno 7.00-22.00
Domenica 30 giugno 7.00-22.00

LUGLIO
Sabato 6 luglio 8.00-16.00
Domenica 7 luglio 7.00-22.00

Sabato 13 luglio 8.00-16.00
Domenica 14 luglio 7.00-22.00

Sabato 20 luglio 8.00-16.00
Domenica 21 luglio 7.00-22.00

Venerdì 26 luglio 16.00-22.00
Sabato 27 luglio 8.00-16.00
Domenica 28 luglio 7.00-22.00

AGOSTO
Venerdì 2 agosto 16.00-22.00
Sabato 3 agosto 8.00-22.00
Domenica 4 agosto 7.00-22.00

Venerdì 9 agosto 16.00-22.00
Sabato 10 agosto 8.00-22.00
Domenica 11 agosto 7.00-22.00

Giovedì 15 agosto 7.00-22.00

Sabato 17 agosto 8.00-16.00
Domenica 18 agosto 7.00-22.00

Sabato 24 agosto 8.00-16.00
Domenica 25 agosto 7.00-22.00

Sabato 31 agosto 8.00-16.00

SETTEMBRE
Domenica 1° settembre 7.00-22.00
Domenica 8 settembre 7.00-22.00
Domenica 15 settembre 7.00-22.00
Domenica 22 settembre 7.00-22.00
Domenica 29 settembre 7.00-22.00

In primo piano

Articoli correlati

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...

Caos pedaggi autostradali, salta l’aumento previsto dal 1° agosto

È stata ufficialmente ritirata la proposta di aumento dei pedaggi autostradali, comparsa sotto forma di emendamento nella legge di conversione al decreto Infrastrutture in discussione alla Camera. L’emendamento prevedeva che dall’inizio di agosto il canone annuo corrisposto ad Anas subisse un rincar...