Gruber Logistics è senza dubbio tra le aziende di trasporto italiane più attive nella transizione energetica e nell’utilizzo di camion con trazioni alternative. In tema di camion elettrici, avevamo parlato qui dell’ordine effettuato a Scania: circa 30 camion elettrici da utilizzare in Germania. Uno di questi è entrato effettivamente in funzione in questi giorni per il committente Siemens Smart Infrastructure e viene utilizzato entro un raggio di 100 chilometri dallo stabilimento proprio di Siemens Smart Infrastructure per quadri elettrici a bassa tensione a Lipsia.

In media, informa Gruber, il camion percorrerà circa 250 chilometri al giorno. Nel corso di un anno, ciò si traduce in circa 60.000 chilometri di trasporto senza emissioni. Il veicolo viene caricato presso lo stabilimento Siemens di Lipsia con elettricità generata da fonti rinnovabili.

Il primo dei camion elettrici Gruber per Siemens

Gruber Logistics e Siemens sono partner di lunga data. Il gruppo tedesco, infatti, utilizza già camion alimentati, per esempio, a bio-Lng sempre in Germania. Quello che è entrato in funzione in questi giorni è a tutti gli effetti il primo camion elettrico brandizzato Gruber a svolgere attività di trasporto per conto di Siemens.

“L’implementazione del camion elettrico per lo stabilimento Siemens di Lipsia stabilisce un nuovo standard per una logistica efficiente dal punto di vista delle risorse. Per sviluppare ulteriormente soluzioni di trasporto sostenibili nel settore, è essenziale avere un partner come Siemens che condivide il nostro impegno per l’innovazione e la responsabilità ambientale”, ha detto Felix Kunath, direttore esecutivo FTL di Gruber Logistics. Kunath ha anche sottolineato come l’azienda utilizzi già veicoli alimentati con carburanti alternativi per il 40% dei suoi trasporti e raggiunge una saturazione del carico del 95% per le spedizioni LTL attraverso l’ottimizzazione della rete e delle merci.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...