Goodyear correrà allo European Truck Racing Championship con pneumatici sostenibili al 55%
A partire dalla stagione 2025 del Goodyear FIA European Truck Racing Championship (ETRC), gli pneumatici da corsa Goodyear per camion saranno realizzati con materiali sostenibili al 55%, grazie all'uso di ingredienti come la silice ricavata dalla cenere di lolla di riso di scarto e il nero di carbonio ricavato da materie prime alternative.

Goodyear ha annunciato che a partire dalla stagione 2025 del Goodyear FIA European Truck Racing Championship (ETRC) i suoi pneumatici da corsa per camion saranno realizzati con materiali sostenibili al 55%. Il contenuto di materiali sostenibili è ottenuto mediante l’uso di ingredienti attentamente selezionati, come la silice ricavata dalla cenere di lolla di riso di scarto e il nero di carbonio ricavato da materie prime alternative.
Goodyear e European Truck Racing Championship, una lunga storia
Dal 2003 Goodyear è un attore chiave nel campionato europeo di corse di camion, sviluppando costantemente la tecnologia degli pneumatici per superare i limiti delle prestazioni dei camion da corsa. Il Goodyear FIA ETRC funge da piattaforma per testare soluzioni di pneumatici di nuova generazione, mentre le conoscenze acquisite in pista influenzano lo sviluppo degli pneumatici per autocarri commerciali Goodyear.
“Il Goodyear FIA ETRC rappresenta un ulteriore banco di prova per gli ultimi progressi nella tecnologia degli pneumatici per camion”, ha affermato Maciej Szymański, Direttore Marketing, Commercial EMEA, Goodyear. “Aumentando la quota di materiali sostenibili nei nostri pneumatici da corsa non solo supportiamo il programma di sostenibilità del campionato, ma apriamo anche la strada a innovazioni di più ampia portata che andranno a vantaggio dell’intero settore dei trasporti.”
Un percorso di sostenibilità iniziato nel 2021
L’introduzione degli pneumatici da corsa per camion Goodyear è in linea con l’attuale percorso di sostenibilità intrapreso dal Goodyear FIA ETRC. Dal 2021 il campionato si svolge con biocarburante HVO rinnovabile al 100% e detiene l’accreditamento ambientale a tre stelle della FIA, il livello più alto del framework.
Anche Goodyear ha ottenuto la certificazione di alto livello, che si estende oltre il FIA ETRC ai suoi programmi più ampi di sport motoristici, tra cui il FIA World Endurance Championship, la 24 Ore di Le Mans e l’European Le Mans Series. Inoltre, Goodyear continua a impegnarsi nella ricostruzione di pneumatici da corsa per camion, riutilizzandoli per applicazioni di trasporto commerciale, al fine di ridurre al minimo gli sprechi e migliorare l’efficienza delle risorse.