La logistica è efficiente solo se è in grado di trovare viaggi. Così si dice, ma non è tutto: la pianificazione in logistica sta cambiando e chi gestisce le flotte è chiamato a sperimentare nuovi metodi e trovare nuove soluzioni per massimizzare l’efficienza, gestendo nel modo migliore quei costi che stanno sensibilmente aumentando in questo periodo storico.

Logistica efficiente: gli errori da non commettere

Occorre evitare di far viaggiare i camion semivuoti, come fanno alcuni spedizionieri spinti dal desiderio delle persone di avere tutto e subito quando fanno acquisti online. Una frenesia, questa, che riduce notevolmente il livello di sicurezza stradale e aumenta l’impronta inquinante dei veicoli, mettendo su strada fino al 30% in più dei camion rispetto a uno scenario ideale.

Torna l’appuntamento con Giovanni, giovane e appassionato fleet manager, che periodicamente approfondisce per noi dal suo punto di vista alcune delle principali questioni che riguardano il mondo dell’autotrasporto di oggi, con uno sguardo inevitabile a ciò che potrebbe accadere in futuro.

In primo piano

Articoli correlati

Giovanni racconta: Il valore degli autisti

Nel suo nuovo video, Giovanni Leone ci parla dell’importanza degli autisti in un progetto di crescita aziendale. Troppo spesso, infatti, l’autista viene citato in fondo ai ragionamenti, quando invece dovrebbe essere il primo dei pensieri per chi progetta un viaggio.

Giovanni racconta: Sustainable Truck of the Year, una finestra sul futuro

Torna l’appuntamento con il nostro Giovanni, giovane e appassionato fleet manager, che questa volta ci porta una riflessione sui premi del Sustainable Truck of the Year, che verranno assegnati giovedì 22 dicembre alle 20 con una cerimonia che potrete seguire sui siti e i canali social di Vado e Torn...