GATE, l’azienda del gruppo IVECO nata per accelerare il passaggio verso la mobilità sostenibile, ha annunciato un’importante partnership, quella con il fornitore di sistemi di ricarica ChargePoint. Una sinergia che consente a GATE di ampliare la sua offerta con una serie di servizi energetici integrati, che includono, in particolare, la consulenza per la fornitura e l’installazione di dispositivi di ricarica, l’assistenza tecnica (pre e post-vendita) e infine, il software per la gestione, il monitoraggio e la fatturazione delle stazioni di ricarica.

La partnership tra GATE e ChargePoint

Le due aziende lavoreranno insieme per offrire soluzioni di ricarica e servizi energetici tecnologicamente avanzati e personalizzati in base alle esigenze specifiche dei clienti. “La nostra partnership con GATE aiuterà le flotte a realizzare i propri obiettivi di e-mobility e decarbonizzazione,” ha dichiarato Andre ten Bloemendal, Senior Vice President di ChargePoint in’Europa. “Insieme, ChargePoint e GATE, forniranno infrastrutture e tecnologie leader del settore per flotte lungimiranti”.

Potrebbe interessarti

“GATE sta lavorando alla creazione di collaborazioni strategiche che, coniugando le competenze interne con le specializzazioni dei partner, accelerino l’introduzione sul mercato di nuove tecnologie per la mobilità sostenibile”, ha aggiunto Roberto Mauro, Responsabile delle Partnership di GATE. “La partnership tra GATE e ChargePoint si inserisce in questo contesto con un chiaro obiettivo: offrire la migliore esperienza di ricarica possibile per i clienti, con soluzioni costruite ad hoc sulla base di bisogni specifici del singolo utilizzatore.”

In primo piano

Articoli correlati

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...

Caos pedaggi autostradali, salta l’aumento previsto dal 1° agosto

È stata ufficialmente ritirata la proposta di aumento dei pedaggi autostradali, comparsa sotto forma di emendamento nella legge di conversione al decreto Infrastrutture in discussione alla Camera. L’emendamento prevedeva che dall’inizio di agosto il canone annuo corrisposto ad Anas subisse un rincar...