Parliamo naturalmente di gruppi frigoriferi: vedremo, infatti, dei nuovi impianti Frigoblock sugli eActros della flotta Simon Loos nei Paesi Bassi. Thermo King e Mercedes-Benz rinnovano quindi una partnership che sta, evidentemente, dando i suoi frutti. Ne avevamo parlato qui a proposito di progetti sperimentali avviati alla fine del 2021 in Germania e nella stessa Olanda.

Frigoblock ed eActros per Simon Loos

Simon Loos, fornitore di primo piano di servizi logistici nei Paesi Bassi, ha infatti ampliato la propria flotta completamente elettrica con sette nuovi camion Mercedes-Benz eActros refrigerati con sistemi Frigoblock FK25i. Questi autocarri rigidi a batteria da 27 ton saranno utilizzati per consegne urbane a emissioni zero da parte di supermercati e grandi catene di distribuzione alimentare a temperatura controllata nei Paesi Bassi. 

Frigoblock eActros

Le unità FK25i offrono prestazioni e capacità elevate che soddisfano i complessi requisiti delle applicazioni di distribuzione alimentare a più temperature. L’autocarro eActros refrigerato da Frigoblock è il frutto di una stretta collaborazione tra Frigoblock e Daimler Trucks, finalizzata a offrire una tecnologia di refrigerazione sostenibile in grado di funzionare perfettamente con il nuovo autocarro elettrico Mercedes-Benz.

Frigoblock FK25i, progettato per integrarsi con il powertrain elettrico

Utilizzando la tecnologia con inverter integrato, le unità di refrigerazione elettriche Frigoblock FK25i sono progettate per funzionare direttamente con i veicoli alimentati a batteria, riducendo al minimo il numero di componenti che consumano energia. Ciò consente un utilizzo ottimale della capacità della batteria dei veicoli e contribuisce a massimizzare l’autonomia del truck.

“Crediamo nel concetto di trasporto elettrico. Le esperienze ricavate dai test sul campo ci hanno convinto che questa è la strada da percorrere, vogliamo pertanto fare da pionieri nell’elettrificazione dei servizi logistici”, ha affermato Wim Roks, responsabile della flotta di Simon Loos. “Durante le prove intensive, l’autocarro ha funzionato sette giorni su sette dalle 7:00 alle 23:00. La refrigerazione Frigoblock ha dimostrato di operare perfettamente con l’autocarro e di mantenere efficientemente le temperature impostate. La batteria dell’autocarro permette di coprire distanze di oltre 250 chilometri in tutte le condizioni atmosferiche, alimentando anche il sistema Frigoblock. Siamo molto soddisfatti di questa soluzione che trasforma in realtà le consegne silenziose e a emissioni zero tanto desiderate dai nostri clienti”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...