Nell’ambito del progetto europeo NextETRUCK, Ford Trucks mette nel mirino il suo primo camion elettrico. Si tratterà di un modello da 16 ton, dunque un medio per la distribuzione, che, secondo i piani di Ford Trucks, avrà “la più alta capacità di carico della sua categoria e un peso significativamente ridotto”.

Il 16-ton di Ford Trucks sarà testato in condizioni reali per sei mesi viaggiando tra gli stabilimenti Ford Otosan e fornirà informazioni sulle sue prestazioni. Ford Trucks “esaminerà rigorosamente le tecnologie per ottimizzare le prestazioni complessive del veicolo e ottenere un prodotto finito altamente competitivo”.

I futuri camion elettrici di Ford Trucks

Il progetto NextETRUCK si concentra infatti sulla creazione di un camion elettrico che si distingua per il peso ridotto, la gestione termica avanzata e l’integrazione del sistema AVAS (Acoustic Vehicle Warning System). Inoltre, il progetto prevede l’acquisizione di competenze negli strumenti SOA
(Service Oriented Architecture) per migliorare le operazioni della flotta, gestire efficacemente la ricarica e prevedere percorsi ottimali.

Ford Trucks ha da poco annunciato due diversi accordi sottoscritti con Ballard e con Quantron per lo sviluppo dei camion a celle a combustibile alimentate a idrogeno.

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati