Dal 2023 potremmo vedere anche camion elettrici e ibridi nel Goodyear FIA European Racing Championship (ETRC). La Commissione Truck Racing della FIA ha, infatti, approvato il Regolamento Tecnico del Goodyear FIA European Truck Racing Championsip 2023 durante una riunione tenutasi alla fine di giugno a Parigi. Naturalmente, sarà consentita anche l’attuale generazione di camion da corsa con motore a combustione interna. Ciò significa che potremmo vedere camion con propulsori tradizionali e alternativi gareggiare l’uno contro l’altro sulla stessa pista. Intanto, un riepilogo di ciò che è successo nel corso del weekend inaugurale di Misano e un reminder: Formula Truck, l’unica trasmissione in Italia dedicata al truck racing, continuerà per tutto l’anno a raccontare le gare dell’edizione 2022.

European Truck Racing: si allargano gli orizzonti

Inoltre, il Consiglio Mondiale dell’Automobile della FIA ha dato il suo consenso a ETRA, il promotore del Goodyear FIA ETRC, per esplorare le possibilità di realizzare un formato di gara per camion su lunga distanza come progetto separato.

Potrebbe interessarti

“La strada è spianata per l’ingresso di propulsori alternativi nella griglia di gara dei camion e non potremmo essere più entusiasti”, ha dichiarato Georg Fuchs, direttore generale di ETRA. “Insieme al Board Tecnico della FIA abbiamo lavorato al processo di trasformazione dell’energia con l’obiettivo di essere tecnicamente preparati ad accogliere qualsiasi tecnologia e forma di energia, alimentata da carburante sintetico, ibrido o elettrico sulla stessa griglia”.

In primo piano

Articoli correlati

Tutti i numeri di bauma 2025. E i camion sono tornati a Monaco

La fiera di riferimento per il mondo del construction va in archivio con oltre 600mila presenze da 200 paesi e più di 3.600 espositori. Dopo l'assenza quasi generalizzata all'edizione 2022, sono tornate le Case costruttrici di camion, per cui quello del cava cantiere si conferma un settore important...