Ekoenergetyka, un produttore leader europeo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici, ha firmato un accordo di prestito da 182 milioni di dollari con Bank Pekao S.A. per finanziare l’ulteriore crescita dell’azienda.

Ekoenergetyka ha lanciato una nuova linea di produzione questo mese, che migliorerà l’efficienza e la qualità del prodotto. L’azienda prevede di automatizzare ulteriormente la linea, introducendo robot industriali per alcuni elementi del processo di produzione. L’investimento fa parte di un piano strategico per aumentare la capacità produttiva e soddisfare la crescente domanda di sistemi di ricarica in tutta Europa.

“Questo finanziamento ci offrirà l’opportunità di un ulteriore sviluppo dinamico sia nell’area dell’espansione internazionale in Europa sia per i nostri ambiziosi piani di investimento”, ha affermato Bartosz Kubik, co-fondatore e Ceo di Ekoenergetyka.

“Siamo lieti di poter sviluppare una collaborazione con uno dei leader del mercato finanziario polacco”, ha aggiunto Barbara Wacht, vicepresidente del consiglio di amministrazione. “Da quando abbiamo iniziato a lavorare con Bank Pekao S.A., ci hanno supportato con un impegno non comune, comprendendo le nostre esigenze come azienda in crescita, quindi è stato naturale sceglierli come leader del processo. Considerando quanto interesse il mercato finanziario abbia nel settore dell’elettromobilità e delle nuove tecnologie, siamo fiduciosi che il consorzio attirerà l’interesse di altre importanti istituzioni finanziarie”.

Il contratto di prestito prevede la possibilità di strutturare il finanziamento nel primo anno come un prestito collegato alla sostenibilità (SLL), subordinando il costo del prestito al raggiungimento degli obiettivi degli indicatori di sostenibilità.

“L’elettromobilità è il nostro futuro e un fattore importante nel suo sviluppo dinamico è l’emergere di infrastrutture adeguate”, afferma Magdalena Zmitrowicz, vice CEO di Bank Pekao S.A. “Siamo molto lieti che Bank Pekao possa contribuire a questo sviluppo finanziando un’azienda che ha un impatto significativo sulla definizione del mercato dei caricabatterie per veicoli elettrici. È importante notare che non solo l’obiettivo di investimento in sé, ma anche il finanziamento rientra nei criteri di sviluppo sostenibile, poiché i termini del prestito sono collegati all’implementazione degli obiettivi ESG”.

“Siamo lieti di supportare un’azienda innovativa come Ekoenergetyka nella sua espansione internazionale”, afferma Dieter Lobnig, responsabile di Investment Banking e Real Estate Finance di Pekao. “Consideriamo questo il passo successivo nella nostra relazione e vediamo già opportunità per un ulteriore sviluppo congiunto”.

Ekoenergetyka, che controlla circa il 20% del mercato delle stazioni di ricarica per autobus urbani in Europa, è ora concentrata sull’aumento della sua quota di mercato nella ricarica di auto e camion elettrici. L’azienda ha recentemente lanciato nuove stazioni di ricarica, Axon Easy 400kW e Axon Side 360kW con satelliti SAT400, progettate per gli hub dei principali operatori di punti di ricarica europei.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...