einride t-pod camion truck driverless elettrico

Camion elettrico sì, ma come? La risposta sta per metterla in campo la società svedese Einride con il T-Pod, un mezzo pesante elettrico che va ben oltre i prototipi di electric-truck proposti negli ultimi mesi da Tesla e Nikola One. Prima di tutto perché il T-Pod non ha cabina: nasce già dall’inizio come veicolo a guida automatica.

Camion elettrico a guida autonoma

L’Einride T-Pod è un tre assi furgonato lungo poco più di 7 metri, con peso totale a terra dell’ordine di 20 tonnellate e in grado di caricare 15 pallet; le batterie disponibili gli danno un’autonomia di circa 200 chilometri e una velocità massima di 80 km/h. Ma il concetto più innovativo di Einride è proprio nella scelta della modularità: in mancanza di conducente, due-tre T-Pod possono essere associati tramite platooning, raggiungendo la capacità di un bilico convenzionale ma mantenendo basso il rischio di viaggi a vuoto (o mezzo vuoto).

In servizio entro il 2020

Pensato, di fatto, come un container su ruote per trasferire automaticamente merci a partire dal porto di Göteborg, il T-Pod dovrebbe cominciare i test entro fine anno e la Einride che lo sta sviluppando dovrebbe attivare entro il 2020 una linea di collegamento tra  Göteborg ed Helsingborg, servita da almeno 200 esemplari del camion elettrico.

einride t-pod camion truck driverless elettrico

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...