La piattaforma DKV Mobility permette oggi di accedere a 285mila punti di ricarica elettrica in tutta Europa. Le colonnine con autorizzazione DKV Mobility, infatti, sono state integrate nell’app e si aggiungono alle stazioni di servizio carburante del circuito. Dei piani di sviluppo per le soluzioni di mobilità elettrica ci aveva parlato il Managing Director di DKV Italia, Marco Berardelli, in questa intervista.

I punti di ricarica del circuito DKV Mobility

L’app consente una pianificazione integrata del percorso che tiene conto di parametri come il tipo di veicolo e lo stato della batteria. Gli utenti possono così pianificare comodamente il proprio viaggio e le soste di ricarica. Per ampliare ulteriormente le soluzioni di fornitura per i veicoli elettrici, DKV Mobility gestisce l’intera offerta di ricarica attraverso la sua controllata GreenFlux, società olandese acquisita nel giugno 2021.

“Siamo molto soddisfatti di poter offrire ai nostri clienti l’accesso a circa 285.000 punti di ricarica. Questo permetterà loro di accedere a una delle più grandi reti di ricarica indipendenti in Europa e offrirà una flessibilità ancora maggiore per rendere la loro mobilità più sostenibile“, ha affermato Sven Mehringer, Managing Director Energy & Vehicle Services di DKV Mobility.

Potrebbe interessarti

“A fianco di un continuo sviluppo dei punti di ricarica, siamo costantemente impegnati per lo sviluppo di un’app completa, che integri sempre di più l’ampio ventaglio dei nostri servizi di e-mobility”, ha aggiunto Marco Berdardelli, Managing Director di DKV, che aggiunge: “Proseguiamo in questa direzione per facilitare a tutti i nostri clienti il passaggio alla mobilità del futuro, anche e soprattutto grazie all’utilizzo di un’unica piattaforma”.

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...