DKV Mobility ha avviato una partnership con Siemens eMobility, fornitore leader di soluzioni tecnologiche di ricarica basato a Monaco. Grazie alla collaborazione, le due aziende offrono hardware, software e servizi abilitati all’IoT per la creazione di infrastrutture di ricarica rapida in corrente continua, pronte all’uso, presso i parcheggi coperti e quelli in aree esterne situati presso le sedi dei clienti.

Con una potenza fino a 400 kW, la rete di ricarica in corrente continua di Siemens è adatta ad auto, camion e furgoni elettrici. Inoltre, i clienti di DKV Mobility di Germania e Austria possono accedere anche a tutta l’infrastruttura di Heliox, azienda di Siemens che si occupa di punti di ricarica per autocarri elettrici con una potenza fino a 360 kW.

“Siamo convinti che la domanda di soluzioni di ricarica DC per auto, ma soprattutto per camion e furgoni, aumenterà in modo significativo in futuro. Con Siemens eMobility, abbiamo a disposizione un partner altamente professionale per supportare i nostri clienti nella creazione di un’infrastruttura di ricarica adeguata presso la loro sede”, afferma Sven Mehringer, Managing Director Energy & Vehicle Services di DKV Mobility. 

“L’elettrificazione dei veicoli commerciali è un passo logico nella decarbonizzazione del settore dei trasporti. Combinando la forte esperienza di Siemens e Heliox con l’offerta di DKV Mobility, stiamo creando una partnership in grado di offrire una soluzione completa per l’elettrificazione dei punti di deposito”, afferma Marcus Buecken, Head of Sales eCar and eTruck, Germany, di Siemens eMobility. 

“La mobilità aziendale, oggi sempre più sostenibile e interconnessa, richiede servizi altamente efficienti che siano in grado di stare al passo con le mutate esigenze del fleet management. L’accordo con Siemens eMobility ci consente, infatti, non solo di continuare a perseguire la nostra mission per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, ma anche di proseguire il nostro viaggio verso la completa semplificazione dei servizi per le flotte elettriche, e non solo”, aggiunge Marco Berardelli, Managing Director di DKV Mobility Italia.

DKV Mobility offre ai propri clienti un’offerta completa per la ricarica dei veicoli elettrici: oltre alle soluzioni di ricarica EV per la sede aziendale del cliente (@work), DKV Mobility offre anche soluzioni di ricarica EV per il conducente dell’auto aziendale a casa (@home). Attraverso la piattaforma tecnologica della sua controllata GreenFlux, DKV Mobility fornisce anche l’accesso a una delle più grandi reti pubbliche e semipubbliche di ricarica EV in Europa (@road) con circa 823.000 punti di ricarica EV (al 08/2024).

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...