Continental ha reso nota l’elaborazione dei dati di percorrenza su strada delle merci italiane, basata su statistiche Istat relative al 2018, le più recenti disponibili. Dalla nota del Centro Studi Continental è emerso che la distanza media percorsa dalle merci è stata di 124,64 km nei trasporti nazionali e di 542,74 km nei trasporti internazionali. Il report del colosso per subforniture del settore automotive, che fa riferimento ad autocarri immatricolati in Italia, include anche i dati sulla percentuale di merci trasportate per classi di percorrenza e la relativa distanza media percorsa. Ma andiamo con ordine.

distanza media

Distanza media per i trasporti nazionali, vincono i trasporti fino a 50 km

Per quanto riguarda le merci nei trasporti nazionali la classe di percorrenza più frequente (42,9%) è quella relativa ai trasporti inferiori o uguali ai 50 km. Tra i trasporti di questa categoria, quindi, si trova anche la flotta di mezzi dedicati alla cosiddetta logistica dell’ultimo miglio, al centro dell’intervento FLC della settimana scorsa, all’interno della conferenza nazionale di ANCI. 19,96 i km percorsi mediamente da questa categoria.

Al secondo posto della graduatoria stilata da Continental si trova la classe di percorrenza da 51 a 100 km (17,7%, con una distanza media percorsa di 70,79 km), mentre al terzo posto si trova la classe di trasporti da 101 a 150 km (10,6%, con una distanza media percorsa di 121,52 km). Di seguito la tabella completa con i dati relativi al trasporto nazionale.

distanza media

Trasporti internazionali, tutta un’altra storia

Dati completamenti agli antipodi, invece, per quanto concerne i trasporti in ambito internazionale: la classe di percorrenza più frequente (46%) è quella relativa ai trasporti superiori ai 501 km. Distanza media di questa classe? Ben 901,48 km seguiti, al secondo posto, dai 349,49 km medi della classe di percorrenza dai 301 a 400 km, con una percentuale del 10,2% sul totale. Al terzo posto si trova la classe di trasporti da 401 a 500 km (9,9%, con una distanza media percorsa di 455,56 km).

distanza media

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...