Dal 5 giugno alle ore 9 all’11 giugno alle ore 14 si apre la finestra per presentare la domanda per ottenere il rimborso parziale dei pedaggi autostradali effettuati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 dicembre 2023 con veicoli Euro 5, Euro 6 o superiore, o ad alimentazione alternativa o elettrica. Lo prevede una delibera del Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori con cui vengono definite le procedure per il rimborso e quantificate le risorse pubbliche disponibili, 148 milioni di euro. Si tratta della prima fase della procedura, quella relativa alla prenotazione della domanda da effettuare tramite il portale dell’Albo.

Seguirà poi la fase relativa all’inserimento dei dati relativi alla domanda, della firma digitale e dell’invio dell’istanza, calendarizzata tra le ore 9 del 24 giugno fino alle ore 14 del 21 luglio 2024.

A prescindere dall’ammontare del sussidio pubblico, in ogni caso la riduzione non può andare oltre al 13% del valore del fatturato annuo. La riduzione è calcolata in ragione dei diversi scaglioni di fatturato globale annuo, sulla base della classe Euro del veicolo.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...