Kolomy (Tatra)

È di Ales Loprais il primo acuto nella 40ª Dakar. Al volante del Tatra T 815 dell’Instaforex Loprais Team, il pilota ceco -che mercoledì festeggerà 38 anni- ha preceduto sul traguardo di Pisco il Renault K 520 del sorprendente olandese Van Den Brink e il Kamaz 4326 del superfavorito russo Nikolaev, staccati rispettivamente di 22 e 29 secondi. Al quarto posto, a 1’11” dal vincitore di frazione, l’Iveco Powerstar di Van Genugten, quindi il Kamaz di Shibalov (a 1’18”) e il Maz di Viazovich (a 1’46).

Tre ritiri nella prima frazione

Per Ales Loprais si tratta della settima vittoria alla Dakar, dove ha debuttato nel 2006 ottenendo quale migliore risultato assoluto un terzo posto nell’edizione del 2007, l’ultima disputata in Africa prima del trasferimento del rally in Sudamerica.

Oggi i 41 truck in gara (tre i ritiri nella prima frazione), correranno la seconda tappa della corsa, ovviamente ancora in territorio peruviano: si tratta di un anello di 279 km (di cui 267 di prova speciale) infarcito con abbondanti dosi di dune e sabbia, con partenza e arrivo a Pisco.

Villagra (Iveco)

In primo piano

Articoli correlati

SOLUTRANS 2025 svela le prime conferenze in programma

A pochi mesi dall'apertura della 18ª edizione della fiera SOLUTRANS - che si terrà dal 18 al 22 novembre 2025 a Lione Eurexpo e di cui Vado e Torno è media partner - gli organizzatori hanno svelato le prime conferenze in programma. Mobilità a basse emissioni di carbonio, innovazioni tecnologiche, lo...