Dopo avere completato con successo una serie di test sul circuito di prova a Madras (Oregon), Daimler Trucks North America (DTNA) ha ricevuto l’autorizzazione a proseguire la sperimentazione dei propri sistemi di platooning sulle strade aperte al traffico con due Freightliner New Cascadia.

Una tecnologia testata anche in Europa

DTNA può fare affidamento su sistemi già collaudati ed impiegati all’interno del Gruppo Daimler da parte di Mercedes-Benz Trucks, come quelli presentati in occasione dello European Truck Platooning Challenge 2016.

“L’interesse dei nostri clienti per il platooning è in costante crescita – ha dichiarato Roger Nielsen, Presidente e CEO di DTNA – Questa tecnologia assicura efficienza e sicurezza maggiori. Lo scopo del platooning non è sostituire l’autista, bensì alleggerirne l’impegno alla guida durante i viaggi più lunghi”.

I muscoli di Daimler Trucks North America

Daimler Trucks North America LLC, con sede a Portland (Oregon), è il principale produttore di camion pesanti in Nord America. DTNA produce e commercializza i veicoli commerciali firmati Freightliner, Western Star e Thomas Built Buses. Nel 2016 DTNA ha consolidato la propria leadership sul mercato nell’area NAFTA, raggiungendo una quota del 39,3 per cento.

La rete produttiva di DTNA comprende nove siti. Oltre alla sede della società ed al centro di assemblaggio di Portland (Oregon), DTNA vanta quattro impianti produttivi in North Carolina (Cleveland, Gastonia, High Point e Mount Holly) nonché uno stabilimento a Redford (Michigan) ed a Gaffney (South Carolina), a cui si aggiungono i due siti messicani di Saltillo e Santiago Tianguistenco.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

USA: in 10 anni aumentati del 50% gli incidenti con i camion 

La spia rossa l’ha accesa la NHTSA - National Highway Traffic Safety Administration, l’ente che negli USA si occupa della sicurezza stradale. Ha svolto un’analisi approfondita sui più recenti dati ufficiali sulle vittime della strada, risalenti al 2022, mettendoli in relazione con l’evoluzione regis...

Calenzano, un disastro già mezzo dimenticato

In attesa degli esiti delle perizie, commissionate a superesperti del settore (due di loro hanno lavorato al processo per l’attentato di Capaci) e previsti entro febbraio, i video confermano quanto segnalato fin dal primo momento dagli autisti sopravvissuti.