Che i sistemi di celle a combustibile alimentati a idrogeno (fuel cell) rappresentino il tavolo sui cui i maggiori produttori di truck stanno giocando le loro carte per il futuro del settore, è cosa ormai nota e su questo non ci piove. A rimarcarlo, ancora una volta, è il gruppo Daimler  con la fondazione di una nuova società dedicata solo ed esclusivamente al loro sviluppo e alla loro commercializzazione, la Daimler Truck Fuel Cell GmbH & Co. KG, di cui già si era vociferato dopo l’annuncio della partnership con Rolls Royce sui generatori stazionari.

La creazione della società, fondendo know-how relativo ai truck e decenni di esperienza relativa allo sviluppo di celle a combustibile, anticiperà la nascita della nuova joint venture con il Gruppo Volvo per la produzione del supercamion a idrogeno di cui tanto si è chicchierato gli scorsi mesi. Andreas Gorbach e Christian Mohrdieck saranno i Managing Director della nuova affiliata dedicata alle celle a combustibile.

Daimler Truck Fuel Cell

Daimler Truck Fuel Cell, il futuro delle celle a combustibile

Con la costituzione di Daimler Truck Fuel Cell GmbH & Co. KG è stato creato il quadro organizzativo e legale per riunire tutte le attività del Gruppo relative alle celle a combustibile. Andreas Gorbach (45 anni) e Christian Mohrdieck (60 anni) sono stati nominati Managing Director della nuova società. Entrambi vantano una vasta esperienza nel settore dei sistemi di trazione convenzionali e alternativi, in particolare nei sistemi di celle a combustibile.

“La cella a combustibile presenta un bilancio neutrale in termini di emissioni di CO2 – ha esordito Martin Daum, Presidente del Board of Management di Daimler Truck AG – ed è una soluzione decisiva per i truck usati nel trasporto pesante a lungo raggio. Noi e Volvo Group, il nostro futuro partner nella joint venture, ne siamo convinti. Siamo determinati ad affrontare insieme lo sviluppo e la produzione in serie di celle a combustibile, e stiamo facendo grandi passi per realizzare tutto ciò che è necessario per la futura joint venture”.

Andreas Gorbach e Christian Mohrdieck

Daimler e Volvo, una joint venture storica per il supercamion a idrogeno

Nell’aprile di quest’anno Daimler Truck AG ha stipulato un accordo preliminare non vincolante con Volvo Group per la fondazione di una nuova joint venture finalizzata allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di sistemi di celle a combustibile per l’impiego su veicoli industriali pesanti e in altri campi di applicazione, come per esempio l’impiego stazionario. Daimler Truck Fuel Cell GmbH & Co. KG dovrebbe poi confluire in questa joint venture. Volvo Group acquisirà a tal fine il 50% dell’azienda. Tutte le potenziali transazioni sono soggette a verifica e approvazione da parte delle autorità competenti in materia di concorrenza. Daimler Truck AG e Volvo Group prevedono di offrire di serie, nella seconda metà di questo decennio, veicoli industriali pesanti a celle a combustibile per il trasporto a lungo raggio.

“Sono davvero soddisfatto che per la gestione di Daimler Truck Fuel Cell GmbH & Co. KG abbiamo potuto nominare due colleghi Daimler di grande esperienza come Andreas Gorbach e Christian Mohrdieck. Entrambi vantano grandi competenze tecniche nel settore dei sistemi di trazione convenzionali e alternativi e delle celle a combustibile, oltre a possedere il necessario spirito pionieristico per poter sviluppare con successo la nuova realtà e condurla verso la joint venture prevista” ha infine conclso Daum.

In primo piano

Articoli correlati

Dieci nuovi camion DAF per il Gruppo SBG

L'azienda di Fidenza ha introdotto nella sua flotta dieci nuovi veicoli del costruttore olandese, con l'obiettivo di ridurre consumi ed emissioni di CO2. Cinque FT XD 450 sono stati destinati al trasporto carburante, mentre altri cinque FT XG 530 andranno a incrementare la dotazione di mezzi per mov...