Daimler Truck dimostra di impegnarsi sempre più a fondo nel campo delle batterie. Più in dettaglio, nella produzione e nell’assemblaggio di quei componenti che sono destinati a diventare il cuore dei camion elettrici. L’acquisizione del 10% dell’azienda tedesca Manz AG – specializzata in sistemi per la produzione e l’assemblaggio, appunto, dei pacchi batterie – va proprio in questo senso.

In più, con Manz è stato siglato un accordo di cooperazione che riguarda lo sviluppo di una linea pilota per celle per batteria e per l’assemblaggio delle batterie presso il cosiddetto InnoLab Battery nello stabilimento Mercedes-Benz di Mannheim. Proprio Mannheim è il competence centre scelto da Daimler Truck per le tecnologie delle batterie; già oggi lo stabilimento fornisce a Wörth i pacchetti batteria per gli eActros.

Daimler Truck e la strategia nel campo delle batterie

“La partnership con Manz è una pietra miliare della nostra strategia nel campo delle batterie. Aspiriamo a confermare la nostra leadership come innovatori nel settore dei veicoli industriali. Per raggiungere questo obiettivo, è di basilare importanza disporre di celle delle batterie che soddisfino i requisiti estremamente specifici per l’impiego nei truck e negli autobus”, ha detto Andreas Gorbach, membro del Board of Management di Daimler Truck.

“I nostri InnoLabs lavorano all’ulteriore evoluzione dei futuri sistemi di propulsione: dalla realizzazione di prototipi alla preparazione di una possibile produzione in serie. Con questa partnership, creeremo soluzioni che s’imporranno come il benchmark nella produzione di tecnologie per la trazione elettrica a batteria in Europa. Il nostro obiettivo è essere pionieri nel settore dei veicoli industriali e offrire ai nostri Clienti soluzioni che si differenziano dalla concorrenza”, ha aggiunto Yaris Pürsün, Head of Global Powersystems Operation di Daimler Truck.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...