Il fornitore di servizi logistici Waberer’s International Nyrt, azienda ungherese tra le più grandi in Europa nel settore dei trasporti, ha modernizzato la sua flotta con il DAF XG, il nuovo veicolo pesante del Costruttore olandese, il primo a recepire le nuove norme UE sulla dimensione dei camion. Una nuova sagoma limite dunque, che ha avuto ripercussioni significative sulla dimensione della cabine e, più in generale, del trattore stradale. Waberer’s ha già ricevuto i primi cinque DAF XG, parte di un ordine più ampio di ben 570 unità per un investimento complessivo di oltre 50 mln €. I primi veicoli pesanti consegnati sono già stati messi alla prova dall’azienda ungherese e, entro il secondo trimestre del 2022, viaggeranno per le flotte nazionale e internazionali del Gruppo, nonché per la filiale polacca Link.

L’acquisto dei DAF XG, fa sapere Waberer’s, è un ulteriore passo del programma di sostituzione della flotta che, in questo modo, abbasserà ulteriormente l’età media del parco veicoli di altri due anni. Inoltre, ai benefici derivanti dalla riduzione significativa delle emissioni inquinanti e dalla diminuzione dei consumi, si sommeranno le migliorie in fatto di comfort e sicurezza di bordo, aspetti cruciali per la qualità della vita degli autotrasportatori del Gruppo. “Siamo orgogliosi che il “sogno degli autisti” possa essere messo in pratica anche nella flotta di Waberer’s”, dice Zsolt Barna, CEO di Waberer’s International Nyrt.

Il DAF XG Plus che abbiamo provato in anteprima in Andalusia

DAF XG, con Waberer’s l’ultimo tassello di una collaborazione di lungo corso

“La Commissione europea ha introdotto nuovi regolamenti per i pesi e le dimensioni per dare più spazio alla riduzione delle emissioni (CO2), alla sicurezza stradale e al comfort del conducente. DAF è il primo produttore europeo di autocarri a presentare la sua nuova generazione di autocarri, che stabilisce nuovi standard cogliendo le opportunità offerte dai nuovi regolamenti. I nuovi modelli XF, XG e XG+ offrono la massima qualità, un’efficienza del carburante migliorata del 10%, una gamma completa di caratteristiche di sicurezza passiva e attiva e il più alto livello di comfort nel design dei camion. La produzione in serie della nuova generazione DAF inizierà nel dicembre 2021. Prima di iniziare la produzione in serie, abbiamo offerto ad alcuni dei principali trasportatori e società di logistica in Europa la possibilità di provare la nuova generazione di DAF. Lavoriamo con il gruppo Waberer da molti anni, quindi oggi consegniamo cinque nuovi trattori XG come parte del nostro programma per i clienti chiave”, ha affermato Péter Gavallér, amministratore delegato di DAF Hungary Kft.

La collaborazione tra DAF e il Waberer’s Group risale al 1996, periodo in cui il fornitore di servizi logistici ha acquistato più di 3.000 autocarri dal principale produttore di autocarri olandese. Il lavoro congiunto, secondo le due aziende, raggiungerà un livello ancora più alto nel 2022 nell’ambito del programma a zero emissioni del Waberer’s Group

In primo piano

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.