La nuova Serie XD di DAF, dedicata alla distribuzione urbana e regionale e al construction, scatta dai blocchi di partenza con il vantaggio di aver ereditato lo stesso DNA della Serie XG, l’innovativo e inedito modello che, unico nella categoria, sfrutta le concessioni del regolamento europeo in materia di sagoma limite. Presentata alla IAA Transportation di Hannover, la Serie XD di DAF è concepita per assicurare efficienza, ergonomia, sicurezza e benessere all’autista. In produzione a partire dal 2023 nel sito di Eindhoven, in Olanda, i truck della Serie XD sono già ordinabili in cinque potenze, che vanno da 299 a 449 cavalli. Vado e Torno ha realizzato uno Speciale digitale che racconta la genesi dei nuovi truck e ne analizza le principali peculiarità. Lo sfogliabile è scaricabile gratuitamente. Buona lettura!

Speciale Daf-cover

In primo piano

Ford Trucks, con l’F-Max un tuffo nel passato per prepararsi al futuro

Erede dell’indimenticato Ford Transcontinental, l’F-Max è il modello su cui poggia l’ambizione di Ford Trucks di ritagliarsi un posto al sole nel panorama camionistico attuale d’Italia. All’efficiente motorizzazione Ecotorq si aggiunge un pacchetto completo di ADAS e il nuovissimo sterzo elettroidra...

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Solutrans, c’è tutto un mondo da scoprire

Sold out fin dal giugno scorso, l’edizione 2023 di Solutrans ha tutti i crismi per confermare la rassegna lionese come il vero riferimento fieristico del settore negli anni dispari. Vediamo chi parteciperà e cosa possiamo aspettarci

Ponte sullo Stretto, ma a chi serve davvero?

Quella che il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini presenta come la più grande opera green al mondo, viene invece bollata come del tutto inutile da Legambiente. Che a proposito del Ponte sullo Stretto sostiene che... Leggi l’articolo di Alberto Gimmelli su Vado e Torno di novembre.

Strade troppo pericolose, è colpa del camion

Sei ciclisti morti sotto i veicoli pesanti a Milano da inizio anno. Il sindaco Sala impone sistemi anti angolo cieco. Il modello di trasporto merci è da rivedere ma colpe e costi si scaricano ancora una volta sugli autotrasportatori. Leggi l’articolo completo su Vado e Torno di ottobre.