Non si tratta della prima incursione di DAF nella mobilità elettrica: il progetto di elettrificazione di parte della gamma risale al 2022, ma solo adesso parte davvero l’offensiva del marchio olandese. Sono tre i modelli che faranno parte della nuova line-up a zero emissioni allo scarico, scelti secondo una strategia precisa che ha a che fare con le dinamiche del mercato e con le potenzialità del trasporto ‘alla spina’ nel contesto europeo. Innanzitutto, l’XB nella fascia 12-19 tonnellate per il trasporto e la distribuzione in ambito prevalentemente urbano; quindi, l’XD che spazia dalla città al trasporto regionale; e l’XF, per missioni ancor più impegnative e di lungo raggio.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.