A pochi mesi dal lancio ufficiale, la nuova gamma di veicoli pesanti DAF ha già fatto registrare numeri importanti: il produttore olandese ha infatti annunciato che i suoi veicoli XF, XG e XG+ della New Generation hanno già superato la soglia dei 1000 ordini da parte dei clienti. La gamma completamente nuova di veicoli per il trasporto a lunga distanza sarà prodotta a partire da ottobre: l’obiettivo è quello di stabilire un nuovo standard in termini di efficienza, sicurezza e comfort di guida.

I veicoli pesanti XF, XG e XG+ della nuova generazione saranno infatti i primi sul mercato a beneficiare appieno delle nuove normative europee su masse e dimensioni. Ciò consente alle cabine dei camion di essere più lunghe per raggiungere alti livelli di efficienza, sicurezza e comfort del conducente.

DAF, la nuova generazione al passo con le nuove normative

Caratteristiche come il design della cabina affusolato, il parabrezza dalla forma arrotondata e un allungamento di 16 cm nella parte anteriore della cabina, hanno portato a un’aerodinamica senza pari nel settore. Ciò contribuisce ad un notevole miglioramento dell’efficienza nel consumo di carburante fino al 10%, con relative riduzioni di CO2. L’elevata sicurezza è ottenuta grazie alle linee inferiori dei finestrini laterali estremamente basse, al finestrino addizionale sulla portiera del passeggero che garantisce un’eccezionale visione diretta, ed ai nuovi DAF Digital Vision System e DAF Corner View.

I Sedili girevoli, un quadro strumenti completamente digitale, un letto relax, un’illuminazione interna ambientale ed uno spazio interno (12,5 m3 per l’XG+) senza precedenti, si combinano per offrire un comfort di guida che non ha rivali. Inoltre, il DAF di Nuova Generazione rappresenta una piattaforma completamente nuova, pronta per trasmissioni alternative a batteria elettrica e a idrogeno attualmente in fase di sviluppo presso DAF “Mai prima d’ora nei nostri oltre 90 anni di storia il traguardo di oltre 1.000 ordini è stato raggiunto così rapidamente dopo il lancio ufficiale”, secondo Richard Zink, membro del consiglio di amministrazione di DAF e Direttore Marketing & Sales.

“Ciò che rende questa pietra miliare ancora più speciale è che la Nuova Generazione DAF entrerà in produzione solo a ottobre e la maggior parte dei clienti non è ancora stata in grado di vedere i nostri magnifici camion dal vivo. Dimostra che abbiamo iniziato il futuro lanciando una serie di camion ultramoderni che stanno davvero cambiando le regole del gioco in termini di efficienza, sicurezza e comfort di guida.”

In primo piano

Articoli correlati

MAN, luci e ombre nei risultati del primo trimestre 2025

Nonostante le vendite nei primi tre mesi del 2025 abbiano registrato un calo del 14% rispetto all’anno precedente, la tendenza degli ordini in entrata è positiva (+50%). In aumento anche le vendite di veicoli elettrici, trainate dal comparto autobus, che registrano un +178%.