I camion DAF XF, XG e XG+ di nuova generazione essere dotati di un motore PACCAR MX-13 appositamente sviluppato per essere compatibile con il biodiesel B100. Quest’ultimo è un carburante prodotto interamente da oli e grassi vegetali rinnovabili in grado di ridurre di circa il 90% le emissioni se si considera il ciclo ‘well-to-wheel’ (dal pozzo alla strada), quindi l’intero ciclo di vita del prodotto.

DAF incrementa la compatibilità con il biodiesel B100

Per ottenere un simile risultato, ha spiegato DAF, il motore Paccar MX-13 compatibile con B100 da 480 cavalli “è dotato di un software appositamente progettato che tiene conto di fattori quali il valore calorifico inferiore del biodiesel”.

“Con l’introduzione del motore MX-13 per biodiesel, offriamo un’altra alternativa ai trasportatori che si impegnano a garantire un trasporto sostenibile. Tutti i veicoli DAF con motore a combustione sono compatibili con HVO, ma il B100 è maggiormente disponibile in alcune regioni”, ha commentato Jeroen van den Oetelaar, Chief Engineer di DAF Trucks. “Con l’opzione B100, ora offriamo ai trasportatori un altro modo, oltre all’HVO e alle nostre trasmissioni elettriche, di ridurre l’impatto ambientale senza compromessi in termini di affidabilità del veicolo.”

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...