Giovannini

Enrico Giovannini, a capo del neo Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, è in isolamento fiduciario da venerdì 5 marzo, dopo essere entrato in contatto con una persona positiva al Covid-19 nell’area riservata agli uffici di diretta collaborazione, proprio nei Palazzi di Porta Pia, sede storica del dicastero. Come lui anche i suoi più stretti collaboratori, entrati in contatto con la stessa persona risultata poi positiva al tampone, sono in isolamento.

Il neoministro del Governo Draghi, fa sapere la nota con cui il MIMS ha annunciato la notizia, continuerà a svolgere le proprie attività da remoto sottoponendosi ai controlli come previsto dalle prescrizioni sanitarie. Pertanto gli incontri già concordati da Giovannini, come quello con i sindacati dei trasporti che in teoria dovrebbe tenersi ogni quindici giorni per fotografare le problematiche più scottanti del settore, dovrebbero riuscire a svolgersi normalmente, probabilmente in videconferenza da remoto, modalità utilizzata maggiormente – tra le altre cose – fino ad oggi, in ottemperanza alle misure di profilassi indicate dal Ministero della Salute per il contenimento dei contagi.

Nel frattempo è in corso la sanificazione degli ambienti presso gli uffici e i locali del Ministero.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...