Il giorno è arrivato: il traforo del Monte Bianco chiude per due mesi (fino al 18 dicembre) per poter iniziare i lavori di manutenzione alla volta della galleria (e non solo) che proseguiranno per alcuni periodi definiti per i prossimi 18 anni. Un doveroso intervento di messa in sicurezza che, d’altra parte, non può che causare disagi a tutti i trasportatori che fanno la spola tra l’Italia e la Francia.

Le chiusure sarebbero dovute iniziare lo scorso 4 settembre, ma erano state rimandate in seguito alla chiusura del traforo del Frejus a causa di una frana. Tanti i disagi per gli autisti, alcuni dei quali non erano a conoscenza della data di chiusura e hanno dovuto rimodulare i loro percorsi.

Chiude il traforo del Monte Bianco: le strade alternative per i veicoli pesanti

Ma quali possono essere le alternative alla circolazione? Il Gran San Bernardo, per esempio, e il già citato Frejus per quanto riguarda i veicoli pesanti. Alternative, queste, che presuppongono comunque tempi ben più lunghi rispetto al normale transito via traforo del Monte Bianco.

Una situazione a cui autisti e società di trasporto dovranno, comunque, abituarsi dal momento che, a partire dal prossimo anno, il traforo resterà chiuso per circa 3/4 mesi ogni anno.

In primo piano

Nuova vita ai teloni da camion usati? Ci pensa Freitag

Dare una seconda vita a un materiale di scarto, come i teloni da camion usati. È stata questa, già nel 1993, l’intuizione dei due graphic designer Markus e Daniel Freitag, che erano alla ricerca di una borsa funzionale, idrorepellente e robusta per i loro progetti. 

[VIDEO] MAN TGX 18.520, storia di un record

Nelle prossime settimane ripercorreremo il test da primato del MAN TGX 18.520, lo contestualizzeremo nell’ormai lunga storia del nostro Supertest da 500 km e approfondiremo alcuni aspetti specifici – dalla catena cinematica alla cabina; dai sistemi di assistenza al ruolo del driver – che hanno porta...

Articoli correlati

Guidare elettrico in inverno: i consigli di Geotab

L’abbassamento delle temperature tipico della stagione più fredda può rappresentare una sfida per i veicoli elettrici, le cui batterie possono essere messe alla prova in termini di consumi e durata. Per questo, Geotab ha identificato alcuni consigli per massimizzare le prestazioni dei mezzi a propul...