Si rinforza la collaborazione tra Canguro Trasporti e Scania, partita nel 2021 con un progetto per il miglioramento della flotta. Da allora, 80 Scania hanno elevato gli standard di efficienza e di sicurezza del servizio offerto dall’impresa parmense. Inoltre, attraverso l’attivazione del leasing a 38 mesi con Scania Finance Italy e dei contratti FULL per la manutenzione e riparazione a corredo di tutti i nuovi mezzi, la sinergia instaurata con Scania e il Concessionario Scandicar è stata vincente, in virtù di un piano finanziario allineato agli obiettivi di business e della prevenzione di fermi macchina.

In particolare, gli ultimi 10 trattori stradali Scania Super da 460 CV dotati di cabina S per il massimo del comfort, sono stati appena introdotti nella flotta di Canguro che conta 245 tra bilici e autotreni, di cui 50 Super, operanti in Italia nelle tratte Nord-Sud per conto dei corrieri espressi nazionali.

“La nostra forza sono i nostri clienti, le loro esigenze sono le nostre. Per questo il livello deve essere molto alto in termini di affidabilità, puntualità e precisione. Scania è un partner che si è rivelato ideale per rispondere a questi standard, sia per la competenza della sua squadra, sia per le prestazioni offerte dai Super che dimostrano ottimi consumi, in media tra i 4,3 km/l e i 4,5 km/l”, dichiara Franco Fumi, Titolare di Canguro.

“Siamo orgogliosi di essere parte integrante dell’evoluzione di Canguro e di condividere gli stessi valori. I mezzi stanno senza dubbio facendo la differenza su strada, ma il valore aggiunto è l’esperienza di tutto il nostro team nell’ottimizzazione dei processi e nella risoluzione degli imprevisti”, dichiara Daniel Dusatti, Direttore Vendite Veicoli Scania Italia.

Alla cerimonia di consegna dei mezzi a San Pancrazio Parmense (PR), erano presenti Daniel Dusatti (Direttore Vendite Veicoli, Scania Italia), Tiziano Bergamo (Area Manager, Scania Italia), Giuseppe Gardoni (Titolare e Presidente di Scandicar), Liviano Carini (Vendite, Scandicar), Stefano Garilesi ed Emanuele Buttafoco (Titolari Officina Eurodiesel Parma).

In primo piano

Articoli correlati

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.

IVECO, 42 nuovi camion S-Way CNG per Tesco

Tesco introduce 42 camion IVECO S-Way CNG nella sua flotta scozzese, riducendo così di oltre 6.400 tonnellate le emissioni di CO₂ e migliorando efficienza, comfort e sicurezza nelle consegne.