A poco meno di due mesi dalla prima campagna organizzata dal network delle polizie europee, i controlli saranno di nuovo intensificati sulle principali arterie stradali e autostradali dell’Unione Europea tra cui, ovviamente, anche le vie di comunicazione italiane. La nuova campagna di controlli, che interesserà anche i camion, si svolgerà sempre nell’ambito del progetto “ROADPOL – European Roads Policing Network” questa settimana, dal 19 al 25 aprile 2021, e sarà finalizzata prevalentemente al contrasto delle violazioni per eccesso di velocità. L’Italia, ancora una volta, sarà rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno.

Camion, i controlli saranno intensificati. Ecco l’iniziativa SPEED

Un obiettivo rimarcato anche dal nome dell’operazione: “SPEED” (“Velocità”). Perciò non si tratterà più di una campagna di controlli dedicata esclusivamente ai veicoli pesanti come la precedente “TRUCK & BUS”, ma di un’operazione su scala più larga che interesserà, oltre che camion e bus, anche veicoli leggeri e privati.

Come si legge nella nota rilasciata dalle autorità “la cooperazione tra le polizie stradali europee ha l’obiettivo di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti, così come previsto dal Piano d’Azione Europeo 2021 – 2030″. L’obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale armonizzando le attività di prevenzione, informazione e controllo, i cui risultati verranno monitorati dal Gruppo Operativo ROADPOL”. Il tutto monitorando regione o tratti strategici, di grande interesse per la viabilità generale e per la sicurezza della strada, tramite l’ausilio di strumentazione specifica come autovelox, telelaser, sistema di analisi della velocità su ampi tratti stradali come il “Tutor” (utilizzato in particolare sulle autostrade). I controlli proseguiranno dunque per tutta la settimana e nell’arco delle ventiquattro ore.

Ad esclusione della Grecia e della Slovacchia in ambito UE e di Svizzera, Serbia e Turchia (extra UE), al network ROADPOL partecipano tutti i paesi membri. La polizia dell’Emirato di Dubai (Emirati Arabi Uniti) parteciperà invece in qualità di osservatore.

In primo piano

Articoli correlati

Caos pedaggi autostradali, salta l’aumento previsto dal 1° agosto

È stata ufficialmente ritirata la proposta di aumento dei pedaggi autostradali, comparsa sotto forma di emendamento nella legge di conversione al decreto Infrastrutture in discussione alla Camera. L’emendamento prevedeva che dall’inizio di agosto il canone annuo corrisposto ad Anas subisse un rincar...