Salgono a sei le vittime di incidenti con i camion a Milano dall’inizio di quest’anno. Un bilancio terribile, aggravato nella mattina di oggi, 18 settembre, quando intorno alle 11 una donna di 75 anni è stata tragicamente agganciata da un camion per la raccolta dei rifiuti dell’Amsa, azienda che si occupa di questo tipo di servizio nella città meneghina.

Un’altra vittima di un camion a Milano: la dinamica

Secondo le ricostruzioni, la 75enne Antonia Panzini sarebbe rimasta agganciata alla parte posteriore del veicolo e trascinata per circa cinquanta metri prima che l’autista si accorgesse della situazione. Il tutto è accaduto in via Trasimeno, nella zona di via Padova. Immediati i soccorsi, con la donna trasportata in codice rosso al San Raffaele in condizioni disperate. Per lei non c’è stato nulla da fare. La vittima, a quanto pare, stava attraversando la strada sulle strisce pedonali.

L’abbiamo scritto qui: dal prossimo 2 ottobre, proprio per cercare di limitare i gravi incidenti nel territorio cittadino, la Giunta comunale ha disposto il divieto di accesso in Area B ai camion con massa totale a terra superiore a 12 ton se sprovvisti di sistemi per il monitoraggio del cosiddetto angolo cieco. La dinamica dell’incidente avvenuto oggi nella parte nord-est di Milano, tuttavia, somiglia più a una tragica fatalità.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati