Si chiama Megawatt Charging System (MCS) ed è la tecnologia di ricarica ultraveloce di cui – ormai pare chiaro – necessiteranno i camion elettrici, specialmente quelli deputati alle lunghe percorrenze, che monteranno batterie dalla capacità più elevata. Scania, insieme ad ABB E-mobility, ha concluso la prima fase di test sui suoi truck di nuova generazione.

In particolare, il test iniziale, volto a dimostrare la fattibilità tecnica della ricarica ad alta potenza, rappresenta un primo importante passo verso il futuro sistema MCS di ABB E-mobility. Questo porterà alla progressiva distribuzione di caricatori ad alta potenza, con corrente a partire da 1.500 Ampere, fino ai 3.000 Ampere del sistema MCS. Si tratta di uno standard di ricarica nel quale sia Scania che ABB E-mobility hanno investito in modo consistente, in collaborazione con CharIN (lo standard MCS è previsto per il 2024).

Una grande opportunità per i camion elettrici Scania

“Viviamo un momento di slancio per il trasporto elettrico, inoltre prevediamo che al 2030 le soluzioni elettrificate costituiranno il 50% delle nostre vendite annuali. Per raggiungere questo obiettivo sarà necessaria l’infrastruttura e l’MCS è un pezzo cruciale del puzzle per costruire il futuro”, ha detto Fredrik Allard, Head of E-mobility di Scania.

“Siamo lieti di collaborare con Scania in questo importante progetto pilota che rappresenta un precedente nel settore e identifica uno dei modi in cui approcciamo in modo collaborativo le partnership di ricarica con gli OEM, nell’ottica di migliorare l’esperienza per l’utente finale. Oggi è un giorno emozionante e non vediamo l’ora di raggiungere molti altri traguardi mentre sviluppiamo ulteriormente un’esperienza di ricarica di qualità per le flotte”, ha aggiunto Chris Nordh, Global Head of the Fleet & Transit business di ABB E-mobility.

A partire da quest’anno Scania potrà offrire autocarri con il connettore MCS su specifica richiesta, la cui produzione è prevista a partire dal 2024. ABB E-mobility introdurrà il prossimo aggiornamento della propria tecnologia MCS alla fine del 2024/inizio del 2025.

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Amazon ordina 200 Mercedes-Benz eActros 600

Con oltre 140 camion da impiegare nel Regno Unito e oltre 50 in Germania, si prevede che i veicoli a zero emissioni trasporteranno oltre 350 milioni di pacchi. L’ordine è preceduto dal test pratico di un prototipo vicino alla serie dell’eActros 600 in uno dei centri logistici di Amazon in Germania. ...