Da qualche mese, MAN ha immesso sulle strade tedesche, e non solo, i primi camion elettrici del Leone. Gli stessi che vengono prodotti in serie nello stabilimento di Monaco del costruttore tedesco, come vi abbiamo raccontato anche qui. Circa 200 di questi camion elettrici sono impegnati in operazioni di trasporto reali e hanno finora percorso, sempre secondo i calcoli di MAN, oltre 5 milioni di chilometri.

Più nello specifico, industria automobilistica, silvicoltura, edilizia e logistica alimentare sono alcuni degli ambiti nei quali i camion a zero emissioni allo scarico sono stati finora utilizzati, da clienti come Duvenbeck, Behrens, DB Schenker o Jacky Perrenot. Peraltro, anche in Italia le prime aziende hanno iniziato a ordinare i camion elettrici MAN.

camion-elettrici-man-1

Qualche altro dato sui camion elettrici MAN

Finora, i circa 200 truck elettrici messi in servizio da alcuni clienti prima dell’inizio della produzione in serie, avrebbero risparmiato circa 3.600 tonnellate di anidride carbonica rispetto ai camion diesel con un consumo di circa 27 litri ogni 100 km.

Come abbiamo scritto qui, nel primo semestre del 2025, MAN ha registrato una crescita del 238% nei veicoli elettrici rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, sebbene partendo da una base ancora bassa, se non nulla. Sono già 800 i pre ordini di camion elettrici MAN, secondo il produttore, ai quali si aggiungono pre-accordi e lettere d’intenti, sempre a livello europeo, in diversi settori.

“I cinque milioni di chilometri percorsi in uso reale sono una prova impressionante dell’idoneità pratica dei nostri MAN eTrucks. Che si tratti di logistica automobilistica, del legname o alimentare, la versatilità dei nostri veicoli è convincente in tutti i settori. Con la produzione in serie, stiamo ampliando questa forza e offrendo ai nostri clienti le migliori soluzioni per un trasporto stradale sostenibile”, ha commentato Friedrich Baumann, membro del Consiglio di Amministrazione di MAN Truck & Bus SE per le Vendite e i Servizi alla Clientela.

In primo piano

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.