MAN Truck & Bus piazza un altro importante tassello nel percorso che ha portato allo sviluppo e alla commercializzazione dei suoi eTruck. Oggi, infatti, è stato dato ufficialmente il via alla produzione di serie dei camion elettrici, che avverrà nello stabilimento di Monaco sulle stesse linee produttive finora dedicate ai camion diesel. Un’integrazione che – ci hanno spiegato i responsabili di produzione – vuole massimizzare le infrastrutture produttive esistenti.

Lo abbiamo visto con i nostri occhi: da oggi sulle linee si alterneranno veicoli a combustione termica ed elettrici. In un primo momento, per questi ultimi è prevista una capacità produttiva fino a 30 camion al giorno, destinata ad aumentare nei prossimi mesi. 

Al via la produzione in serie di camion elettrici MAN

A guidare, tuttavia, sarà sempre il mercato: tutti i veicoli avviati alla produzione, infatti, hanno alle spalle un ordine effettuato da un cliente. Per quanto riguarda il powertrain, poi, è confermato l’assemblaggio delle batterie a Norimberga, mentre l’unità centrale che ospita il motore elettrico proviene dai cugini di Scania, a Sodertalje.

20250616-sop-etruck-6-mountingthecab

All’evento di inaugurazione era presente il CEO di MAN Truck & Bus, Alexander Vlaskamp, che ha dichiarato: “L’avvio della produzione in serie dei nostri camion elettrici è un evento storico. Il futuro di MAN inizia ora, in questo preciso istante. I nostri camion elettrici ad alta efficienza renderanno possibile il trasporto merci locale a zero emissioni. Questo è un passo fondamentale verso il nostro obiettivo di diventare CO2 neutral entro il 2050. Il fatto che possiamo produrre camion elettrici sulla stessa linea dei nostri modernissimi camion diesel ci offre anche una grande flessibilità e aumenta l’efficienza produttiva.”

“Abbiamo investito quasi 400 milioni di euro in ricerca e sviluppo per offrire la nostra gamma di camion anche con trazione elettrica a batteria”, ha aggiunto. “Questa va da 12 a 50 tonnellate e copre tutto, dai veicoli per la raccolta rifiuti ai camion per il trasporto a lungo raggio. Puntiamo a consegnare i primi 1.000 camion elettrici entro la fine dell’anno.”

“La produzione di camion elettrici o diesel su un’unica linea può essere adattata in maniera flessibile all’andamento del mercato, e i veicoli possono essere costruiti esattamente nell’ordine in cui vengono ordinati dai clienti. Questo concetto innovativo comporta ampie modifiche lungo la catena di montaggio, nella catena di fornitura e logistica”, ha sottolineato Michael Kobriger, membro del Consiglio di Amministrazione per Produzione e Logistica.

Il report completo da Monaco sarà disponibile sul prossimo numero del magazine “Vado e Torno”.

In primo piano

Articoli correlati

Sinapsi acquista dieci IVECO S-Way per le attività di noleggio

IVECO ha consegnato dieci IVECO S-Way a Sinapsi srl, divisione della Gruppo Morsico Holding. I veicoli, modello AS440S50TP, sono dotati di motore XC13 da 500 Cv e nuovo cambio Hi Tronix da 12 rapporti, e verranno impiegati nelle attività di noleggio con conducente.