Con l’obiettivo di agevolare la sostenibilità nel trasporto su strada, lo scorso14 febbraio i membri della commissione Trasporti e Turismo del Parlamento europeo hanno proceduto alla revisione delle norme relative ai pesi e alle dimensioni. La proposta è stata approvata con 26 voti favorevoli, 11 contrari e un’astensione. Il fine è quello di consentire, limitatamente ai camion a emissioni zero, 4 tonnellate in più di massa totale a terra, oltre ad aumentare la lunghezza dei veicoli, allo scopo di compensare lo spazio e il peso necessari che batterie o fuel cell richiedono e non incidere sulla capacità di carico dei veicoli a emissioni zero.

Il Parlamento propone più elasticità per la dimensioni dei camion elettrici

Stando alle intenzioni del legislatore, l’aggiornamento dovrebbe incentivare la transizione energetica nel trasporto pesante. Parlando del peso consentito ai truck, la Commissione parlamentare ha anche chiesto un’applicazione più rigorosa delle norme comunitarie, suggerendo agli Stati membri di istituire sistemi di controllo automatici lungo le principali strade dell’Unione, nonché l’applicazione degli strumenti digitali.

Adesso si attende il voto degli eurodeputati riuniti nella sessione plenaria. In ogni caso, a decidere sulla questione sarà il nuovo Parlamento europeo, rinnovato dalle elezioni previste all’inizio di giugno.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...