I camion del colosso cinese BYD potrebbero presto arrivare in Europa. Il costruttore asiatico, che sta rivaleggiando con Tesla nel settore delle auto elettriche e facendo registrare tassi di crescita straordinari, sia in patria che fuori, dispone già, infatti, di una gamma di autocarri, non soltanto elettrici, che al momento sono commercializzati sul mercato domestico e in altri mercati al di fuori dell’Europa.

I camion BYD passeranno dall’Ungheria?

Alcune mosse recenti di BYD, tuttavia, farebbero pensare alla volontà di iniziare presto a esportare i truck anche in Europa, seguendo l’esempio di un altro grande nome dell’automotive cinese, Foton, giunto quest’anno in Italia tramite l’importatore toscano E-Truck Trade (qui il nostro approfondimento). Lo scorso autunno, l’azienda di trasporti ungherese Waberer’s ha testato un truck medio BYD da 19 tonnellate di massa totale a terra. Si trattava di un camion elettrico, impegnato prevalentemente in contesto urbano a Budapest.

E proprio in Ungheria BYD ha annunciato l’imminente costruzione di un nuovo sito di produzione dedicato al mercato europeo, dopo quello dove vengono attualmente assemblati gli autobus del marchio cinese. Lo stabilimento di Szeged sarà in un primo momento dedicato alla produzione delle batterie e, naturalmente, delle auto elettriche, primo business di BYD. Potrebbe però presto diventare un avamposto importante per i veicoli industriali, in un settore che sarà presto profondamente modificato grazie alla spinta dell’elettrificazione. 

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...